Eventi Folkloristici a Siracusa
Percorso: Eventi Folkloristici : Eventi Folkloristici Sicilia : Siracusa
I prossimi eventi della tipologia Eventi Folkloristici che si svolgono a Siracusa sono:
- Stella Maris, festa nelle acque del porto nel mese di a Augusta (SR)
- Festa patronale di San Paolo dal al a Palazzolo Acreide (SR)
- festa patronale di S. Venera il a Avola (SR)
- Festa patronale di S. Luigi Gonzaga il a Rosolini (SR)
- Festa patronale di S. Paolo Apostolo il a Solarino (SR)
- Festa patronale di S. Gaetano e S. Francesco di Paola il a Portopalo (SR)
- Festa del Mare e regata dell’Assunta il a Siracusa (SR)
- festa patronale di S. Giuseppe il a Cassaro (SR)
- Festa patronale di S. Lucia il a Carlentini (SR)
- Festa patronale di S. Sofia dal al a Sortino (SR)
Calendario Eventi Folkloristici durante l'anno a Siracusa:
- Eventi Folkloristici a Siracusa a gennaio
- Eventi Folkloristici a Siracusa a febbraio
- Eventi Folkloristici a Siracusa a marzo
- Eventi Folkloristici a Siracusa ad aprile
- Eventi Folkloristici a Siracusa a maggio
- Eventi Folkloristici a Siracusa a giugno
- Eventi Folkloristici a Siracusa a luglio
- Eventi Folkloristici a Siracusa ad agosto
- Eventi Folkloristici a Siracusa a settembre
- Eventi Folkloristici a Siracusa a ottobre
- Eventi Folkloristici a Siracusa a novembre
- Eventi Folkloristici a Siracusa a dicembre
Eventi Folkloristici
nei comuni di
Siracusa:
- Eventi Folkloristici a Avola
- Eventi Folkloristici a Canicattini Bagni

Girando in Sicilia... “Sagra della Salsiccia”
Tradizionale Sagra della Salsiccia in onore di San Vincenzo, all'insegna del gusto e del divertimento. In programma: Venerdì 07 Settembre Sasà Salvaggio si esibisce in piazza; Sabato 08 Settembre festa della salsiccia; Domenica 09 Settembre alle 22:00 concerto finale in piazza con Francesco... [continua]
Girando in Sicilia... “Medioevo nel borgo del re”
Montalbano Elicona, sua residenza estiva prediletta, si prepara ad accogliere l'arrivo del Re di Sicilia. La vita monotona e semplice del borgo viene animata dal seguito del sovrano e da artisti, filosofi, alchimisti, astrologi, praticanti di magia. La rievocazione, frutto di una meticolosa... [continua]