Festa S. Antonio Abate


In: Sardegna : Cagliari : Iglesias

Descrizione
FESTA SANT'ANTONIO ABATE

L'Associazione Turistica Pro Loco di Iglesias e la Parrocchia Cattedrale Santa Chiara, presso la chiesa del X sec. intitolata a Sant'Antonio Abate sita presso l'omonima via, organizzano la festa tradizionale nelle seguenti date:

16 GENNAIO 2006 - ore 16,00: S. Rosario

ore 16,30: S. Messa con panegerico

ore 18,00: Accensione de "SU FOGARONI" e tradizionale favata sarda



17 GENNAIO 2006 - ore 09,30: S. Rosario

ore 10,00: S. Messa e offerta del pane benedetto, benedizione degli animali domestici

ore 16,00: S. Rosario

ore 16,30: S. Messa con panegerico con la partecipazione del gruppo folk "Is Meurreddus" di Iglesias. Segue processione intorno all'area di festa.


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Proloco Iglesias

Sito Web: www.prolocoiglesias.it


Festa S. Antonio Abate si svolge nel mese di gennaio, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi a gennaio in tutta Italia, Eventi Religiosi in Sardegna oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Cagliari.


Tutti gli Eventi della settimana a Cagliari e provincia:


Eventi Religiosi in Sardegna della settimana:

  • Festa di Sant'Anna nel mese di a Lode' (NU)
  • Festa di S. Barbara nel mese di a Villagrande Strisaili (NU)
  • Festa di Santa Maria Maddalena il a La Maddalena (SS)


Tutte le Manifestazioni in Sardegna in corso:

  • Sagra dell'anguria nel mese di a Arborea (OR)
  • Antiquariato & oggettistica nel mese di a Tortoli' (NU)




Girando in Sardegna... “Sagra de S'Anzone”
La Sagra de S’Anzone (Sagra dell'Agnello) si svolge ogni anno sulle rive del Lago Omodeo nella Pineta in località “Istei”, nel comune di Bidonì. Immersi in mezzo alla natura si svolgerà il Banchetto che vede come protagonista l'agnello di Sardegna IGP; Tanto sano divertimento per grandi e... [continua]

Tre giorni di festival, durante i quali i bambini avranno la possibilità di realizzare con le proprie mani giocattoli antichi e moderni con materiale riciclato, partecipare a laboratori di pittura su stoffa, assistere a letture di albi illustrati, spettacoli di teatro di figura, concerti rivolti... [continua]