Descrizione
Antica tradizione che vede la sua origine all'epoca della prima crociata e alle imprese di Pazzino dei Pazzi che di ritorno da Gerusalemme portò con se delle scaglie di pietra del santo sepolcrodonategli come riconoscimento delle sue valorose gesta da Goffredo di Buglione. Oggi i festeggiamenti si tengono nella mattinata di Pasqua. La processione parte alle 10:00, esplosione del carro alle 11:00 in Piazza del Duomo.
Periodo:ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione. Clicca qui per segnalare le nuove date »
Al parco giochi “Il gioco è un diritto” dalle 21.15 vi aspettano proiezioni cinematografiche organizzate dalla Onlus “Il sorriso di Elisabetta”. In programma 14 Giugno – La prima cosa bella; 18 Giugno – Ferdinand; 21 Giugno – 7 Uomini a mollo; 25 Giugno – Gli incredibili 2; 28 Giugno – Famiglia... [continua]
Villa Vittoria (Palazzo dei Congressi) ospita da mercoledì 13 a venerdì 15 maggio, la settima edizione del Salone Biennale Internazionale dell’Arte e del Restauro di Firenze promosso da Palazzo Spinelli Group e da Universalturismo con il patrocinio del MiBACT, Regione Toscana, Comune di Firenze,... [continua]