Festa Patronale: San Nicola 2025


In: Val d'Aosta : Aosta : La Thuile

Descrizione
Il 9 di maggio si celebra a La Thuile la festa in onore di San Nicola, patrono. In questa occasione i giovani del posto organizzano la "badoche": i ragazzi del paese percorrono le strade paesane suonando la fisarmonica e trasportando uno stendardo composto da nastri colorati (di nome alabarda). Agli spettatori che fanno loro un'offerta, viene presentato un vassoio con caramelle e dolciumi. Si celebra poi la Santa Messa ed al termine vengono organizzati in piazza, balli dedicati alle varie categorie di lavoratori del paese: chi si identifica con la categtoria partecipa al ballo lasciando poi un'offerta. Con il denaro accumulato, i ragazzi organizzano un bellissimo banchetto.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »


Festa Patronale: San Nicola si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi a maggio in tutta Italia, Eventi Religiosi in Val d'Aosta oppure le sole pagine di Eventi Religiosi ad Aosta.


Tutti gli Eventi della settimana ad Aosta e provincia:

  • Battaglia delle Regine il a Pont Saint Martin (AO)


Tutte le Manifestazioni in Val d'Aosta in corso:

  • "A cavallo sulla neve" dal al a Saint Nicolas (AO)
  • "Gite notturne in mountainbike" dal al a Valtournenche (AO)




Girando in Val d'Aosta... “Sagra del Jambon alla brace”
In questa sagra si ha la possibilità di poter gustare un buonissimo prodotto gastronomico tipico della zona: il jambon alla brace. Si tratta di un gustoso prosciutto affumicato leggermente e cotto alla brace su grandi girarrosti. Questo gustoso prodotto viene accmpagnato da una salsa a base di... [continua]

La "Feuhta dé la Micòoula" tra cultura, gastronomia, sport, musica, tradizione e artigianato, dove la regina indiscussa, rimarrà la Micóoula (Pane nero con fichi secchi, uvetta e castagne. In programma: mercatino dell'artigianato e dei prodotti tipici, rievocazione degli antichi mestieri e la... [continua]