Descrizione
Dal 1761, viene rappresentata una manifestazione unica in Sicilia nel suo genere: "La Processione di Misteri del Vecchio e del Nuovo Testamento - Dalla Creazione alla Passione". Le sue radici risalgano alle antiche e mistiche processioni che nel Medioevo animarono le comunità cristiane locali. I tanti personaggi, più di 400, da Adamo ed Eva a l'ascesa di Gesù al Calvario, sfileranno per le vie del paese, seguite dall'Urna del Cristo Morto portata a spalla dai "civili" e dai "galantuomini" e il simulacro della Madonna Addolorata avvolta da un manto nero e condotta a spalla dalle "maestranze". Vanno sottolineati i costumi: rigorosamente fedeli alla storia.
Periodo:ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione. Clicca qui per segnalare le nuove date »
In occasione della Festa di San Sebastiano, Venerdì 19 Luglio alle 21.00 Svelata e "Curruta", la statua viene portata fuori dalla nicchia dove viene conservata durante l'anno e deposta sull'altare, tra le grida e le invocazione dei fedeli; benedizione della Reliquia e processione per le vie del... [continua]
All'interno di un uliveto troverete la magia dell'antica Betlemme tra botteghe in legno ed abitazioni, il caratteristico mulino ad acqua e la stalla della Natività, i vari personaggi in costume d'epoca medio-orientali, metteranno in scena gli antichi mestieri, realizzando vari prodotti sotto gli... [continua]