Processione dei misteri dell'antico e del nuovo testamento 2023


In: Sicilia : Palermo : Montelepre

Descrizione
Dal 1761, viene rappresentata una manifestazione unica in Sicilia nel suo genere: "La Processione di Misteri del Vecchio e del Nuovo Testamento - Dalla Creazione alla Passione". Le sue radici risalgano alle antiche e mistiche processioni che nel Medioevo animarono le comunità cristiane locali. I tanti personaggi, più di 400, da Adamo ed Eva a l'ascesa di Gesù al Calvario, sfileranno per le vie del paese, seguite dall'Urna del Cristo Morto portata a spalla dai "civili" e dai "galantuomini" e il simulacro della Madonna Addolorata avvolta da un manto nero e condotta a spalla dalle "maestranze". Vanno sottolineati i costumi: rigorosamente fedeli alla storia.


Indirizzo: Via Della Torre, 1

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Enza Gallio

Sito Web: www.prolocomontelepre.it


Processione dei misteri dell'antico e del nuovo testamento si svolge nel mese di aprile, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi ad aprile in tutta Italia, Eventi Religiosi in Sicilia oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Palermo.


Tutti gli Eventi della settimana a Palermo e provincia:


Eventi Religiosi in Sicilia della settimana:

  • nel mese di a Montallegro (AG)
  • Festa di San Giovanni nel mese di a Aci Castello (CT)


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • Fiera dell'antiquariato nel mese di a Agrigento (AG)
  • Stella Maris, festa nelle acque del porto nel mese di a Augusta (SR)
  • La festa del Muzzuni nel mese di a Alcara Li Fusi (ME)
  • 1° Congresso Regionale Simg Sicilia dal al a Siracusa (SR)
  • 2° Trofeo Nazionale Motociclistico Pergusa nel mese di a Pergusa (EN)




Lo scalo di alaggio, ospiterà per tre giorni la 30^ edizione della Sagra del pesce spada. Su quattro grandi griglie, verrà cucinato del buon pesce spada, pescato dalle "spadare" trezzote, che sarà poi condito con olio, limone, origano, sale ed insalata fresca, il tutto sarà accompagnato da un... [continua]

Piazza Fulci, mercoledì 9 dalle 20:00 ospiterà la "Sagra dei maccheroni al sugo di maiale filippese" all'insegna del gusto e della tradizione, organizzata dall'Associazione Culturale, Musicale, Turistica "Music & Dance" Info: 3335960746 - 3289113328 - 3404663447 o tramite questa nostra pagina... [continua]