Festa Patronale dell'Assunta 2024


In: Sicilia : Messina : Nizza di Sicilia

Descrizione
A Nizza di Sicilia, come ogni anno, avrà luogo una festa per onorare l'Assunta che assieme a San Giuseppe è patrona del paese. I festeggiamenti iniziano con l'intronizzazione del simulacro sul fercolo, di seguito il canto del Rosario e delle Litanie introdurranno il Solenne Noverario. Il giorno 14 presso la chiesa dell'Assunta arriveranno dalle vicine parrocchie i pellegrinaggi e la Solenne Celebrazione Eucaristica si svolgerà dopo i primi vespri. Il 15, giorno della festa, avrà luogo la Solenne Processione del simulacro della Santa Patrona e della Reliquia accompagnata dal giro della banda lungo le vie del paese e alle Sante Messe.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: progettoprogettino

Sito Web: https://it-it.facebook.com/pg/Parrocchia-Santa-Maria-Assunta-e-San-Giuseppe-Nizza-di-Sicilia-ME-1717024078546526/posts/


Festa Patronale dell'Assunta si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi ad agosto in tutta Italia, Eventi Religiosi in Sicilia oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Messina.


Eventi Religiosi in Sicilia della settimana:

  • Festa di Sant'Antonio Abate nel mese di a Caltanissetta (CL)


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:





Presso il Parco Ettore Paternò del Toscano, si svolgerà la 12 edizione "Amici Moto d'Epoca", con Mostra scambio e Raduno moto d'epoca. In programma sabato 15 e 16, dalle 09.00 alle 18.00 mostra scambio; Domenica 16, dalle 09.00 alle 11,30 raduno moto d'epoca, alle 11:30 giro turistico, alle... [continua]

In occasione della Festa di San Sebastiano, Venerdì 19 Luglio alle 21.00 Svelata e "Curruta", la statua viene portata fuori dalla nicchia dove viene conservata durante l'anno e deposta sull'altare, tra le grida e le invocazione dei fedeli; benedizione della Reliquia e processione per le vie del... [continua]