Festa di San Giuseppe 2025


In: Sicilia : Catania : Santa Maria di Licodia

Descrizione
Festa in onore di San Giuseppe, con un ricco programma di appuntamenti. Corteo della Luce e svelata del simulacro del Patrono al termine canto del vespro ed esecuzione della cantata sul sacrato della Chiesa Madre. A conclusione della cantata fuochi d'artificio. Trionfale uscita della "vara" con il simulacro di San Giuseppe, accolto da fuochi d'artificio e dal lancio di centinaia di "zaareddi". Corsa della ripidissima "cchianata de caseddi". Prosecuzione del giro e rientro in Chiesa Madre. Uscita del Santo e inizio della processione. Durante il giro la "vara" raccoglierà i doni che verranno messi all'asta al termine della processione. Al quartiere "Larghi" tradizionale "calata dell'angelo" prosecuzione del giro e rientro della processione in piazza Umberto I° dove avrà luogo la tradizionale asta di San Giuseppe. Al termine, rientro del fercolo in chiesa, canto degli inni e chiusura della cameretta. Lo Spettacolo pirotecnico chiude i festeggiamenti.


Indirizzo: Piazza Umberto I

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Stefano

Sito Web: www.vivasangiuseppe.it


Festa di San Giuseppe si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi ad agosto in tutta Italia, Eventi Religiosi in Sicilia oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Catania.


Eventi Religiosi in Sicilia della settimana:

  • Festa del Crocifisso nel mese di a San Marco d'Alunzio (ME)
  • Festa di San Michele nel mese di a Caltanissetta (CL)





La Chiesa di San Nicolò al Borgo, ospiterà venerdì 5 maggio alle 19:00 l'incontro con Corrado Lorefice, attuale arcivescovo di Palermo, è autore di un libro su padre Pino Puglisi: La Compagnia del Vangelo, Discorsi e idee di Padre Pino Puglisi. L'incontro, aperto a tutti , sarà occasione per... [continua]

Il Centro Storico cittadino, ospiterà la manifestazione "Il tartufo tra i sapori d'autunni" all'insegna del gusto e del divertimento. Mostra - mercato, convegni, mostre dedicate al tartufo, visite guidate, laboratori, degustazioni ed altri eventi. Il Tartufo tra i sapori d’autunno si pone come... [continua]