Eventi Religiosi a Catania
Percorso: Eventi Religiosi : Eventi Religiosi Sicilia : Catania
I prossimi eventi della tipologia Eventi Religiosi che si svolgono a Catania sono:
- Sacre rappresentazioni dal al a Caltagirone (CT)
- Festa patronale San Cono il a San Cono (CT)
- Incontro con Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo il a Catania (CT)
- Festa di San Domenico Savio dal al a Scordia (CT)
- Festa patronale di Santa Margherita il a Licodia Eubea (CT)
- Festa di San Giacomo il a Caltagirone (CT)
- Festa Patronale di Santa Venera dal al a Acireale (CT)
Calendario Eventi Religiosi durante l'anno a Catania:
- Eventi Religiosi a Catania a gennaio
- Eventi Religiosi a Catania a febbraio
- Eventi Religiosi a Catania a marzo
- Eventi Religiosi a Catania ad aprile
- Eventi Religiosi a Catania a maggio
- Eventi Religiosi a Catania a giugno
- Eventi Religiosi a Catania a luglio
- Eventi Religiosi a Catania ad agosto
- Eventi Religiosi a Catania a settembre
- Eventi Religiosi a Catania a ottobre
- Eventi Religiosi a Catania a novembre
- Eventi Religiosi a Catania a dicembre
Eventi Religiosi
nei comuni di
Catania:
- Eventi Religiosi a Acireale
- Eventi Religiosi a Bronte
- Eventi Religiosi a Caltagirone
- Eventi Religiosi a Castiglione di Sicilia
- Eventi Religiosi a Grammichele
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi in Sicilia a San Valentino, a Carnevale!

Girando in Sicilia... “Festival Du Gnocculo”
Il Borgo Marinaro, vi aspetta domenica 22 Luglio per deliziarvi con la bontà dello Gnocculo, pasta fresca artigianale, condita a scelta con sugo di carne o di pesce, accompagnata da un buon bicchiere di vino e dolci tipici siciliani. Si inizierà alle 19:00 con il laboratorio delle tradizioni... [continua]
Girando in Sicilia... “Lorenzo Chinnici “Tele Nascoste””
Palazzo del Toscano, ospita sabato 14 Dicembre alle 18:00 la presentazione del libro su Lorenzo Chinnici: “Tele Nascoste scritto dal chirurgo Diego Celi e arricchito dalla prefazione di José Van Roy Dalí (figlio di Salvador Dalí), pubblicato da Giambra Editori. Il testo non celebra l’arte di... [continua]