Eventi Religiosi La Spezia marzo
Percorso: Eventi Religiosi : Liguria : La Spezia : marzo
Eventi Religiosi che si svolgono a marzo a La Spezia:
- Festa dell'Annunziata il a Ceparana (SP)
- Festa dell'Annunziata il a Bolano (SP)
Elenco Eventi Religiosi a La Spezia durante l'anno:
- Festa di San Gottardo dal al a Levanto (SP)
- Festa Religiosa il a Carro (SP)
- Festa della Madonna delle Grazie dal al a La Spezia (SP)
- Celebrazioni in onore a "San Venerio" il a Portovenere (SP)
- Festa della Madonna Bianca il a Portovenere (SP)
- Sagra di San Giacomo il a Bolano (SP)
- Festa di San Cristoforo e San Giacomo il a Sesta Godano (SP)
- Festa del cuore immacolato di Maria dal al a Ricco' del Golfo (SP)
- N.S delle Grazie dal al a Levanto (SP)
- Festa di S. Antonio abate il a Deiva Marina (SP)
- Festa Patronale San Isidoro il a Maissana (SP)
- Madonna bianca il a Portovenere (SP)
- Festa S. Pellegrino il a Sesta Godano (SP)
- Torneo di tennis master series dal al a Ricco' del Golfo (SP)
- Infiorata del Corpus Domini il a Ceparana (SP)
- Festa di San Genesio il a Bolano (SP)
- Festa patronale di San Giovanni dal al a Carrodano (SP)
- Patrono Santa Felicita il a Carrodano (SP)
- Madonna della Neve il a Ricco' del Golfo (SP)
- Festa dell'Annunziata il a Bolano (SP)
- Festa Patronale il a Castelnuovo Magra (SP)
- Festa dell'Annunziata il a Ceparana (SP)
- Festa della Madonna del Carmine il a Bonassola (SP)
- Madonna delle Grazie il a Ceparana (SP)
SPECIALE FESTE A MARZO: scopri le manifestazioni in Liguria per la Festa della Donna, per la Festa del Pap�!

Girando in Liguria... “Sagra del Pansoto a Fontanegli”
L' Unione sportiva Fontanegli '74 sabato 13 Luglio alle 19 organizza la sagra del Pansoto con la pasta fatta in casa delle donne di Fontanegli secondo l'antica ricetta. Il tutto condito con il tris: salsa di noci, crema ai carciofi e burro e salvia. Come secondo piatto viene proposta frittura... [continua]
Girando in Liguria... “Carnevalbenga”
Domenica 23 Febbraio vi aspetta il Carnevalbenga tra: sfilate di carri e maschere del folklore Italiano, che hanno caratterizzato Albenga fin dagli anni 20 del secolo scorso, per questa edizione, abbiamo realizzato un importante gemellaggio con la città di Carmagnola di Re Peperone e La Regina... [continua]