Gara ciclistica facente parte del giro dell'arcobaleno
In: Puglia : Lecce : Castrignano del Capo
Descrizione
La gara ciclistica del Giro del Capo di Leuca avrà luogo a Santa Maria di Leuca e sarà valida come seconda prova del 6° Giro dell'Arcobaleno.
La gara prenderà il via domenica 19 aprile alle 9:30 dal lungomare C.Colombo di Santa Maria di Leuca (estremo lembo del tacco d'Italia).
La granfondo e la mediofondo si svolgeranno su un percorso spettacolare lungo le strade di questo meraviglioso lembo di terra affacciato sul mare Ionio ad ovest e sul mare Adriartico ad est.
Grazie a questo paesaggio a all'ottima organizzazione curata dal G.C.Capoleuca, questa gara amatoriale ha visto crescere le sue adesioni di anno in anno, fino ad avere nel 2008 oltre 480 ciclisti partecipanti, che si sono dati battaglia su due percorsi molto tecnici costellati da salite corte ma a volte terribili, mettendo a dura prova anche i piu allenati.
Anche quest'anno, l'arrivo dei due percorsi sarà posto in cima allo strappo al 6% che conduce sul piazzale antistante La Basilica di Santa Maria di Leuca “De Finibus Terrae”, meta di innumerevoli pellegrinaggi.
Info:
www.capoleuca.org
La gara ciclistica del Giro del Capo di Leuca avrà luogo a Santa Maria di Leuca e sarà valida come seconda prova del 6° Giro dell'Arcobaleno.
La gara prenderà il via domenica 19 aprile alle 9:30 dal lungomare C.Colombo di Santa Maria di Leuca (estremo lembo del tacco d'Italia).
La granfondo e la mediofondo si svolgeranno su un percorso spettacolare lungo le strade di questo meraviglioso lembo di terra affacciato sul mare Ionio ad ovest e sul mare Adriartico ad est.
Grazie a questo paesaggio a all'ottima organizzazione curata dal G.C.Capoleuca, questa gara amatoriale ha visto crescere le sue adesioni di anno in anno, fino ad avere nel 2008 oltre 480 ciclisti partecipanti, che si sono dati battaglia su due percorsi molto tecnici costellati da salite corte ma a volte terribili, mettendo a dura prova anche i piu allenati.
Anche quest'anno, l'arrivo dei due percorsi sarà posto in cima allo strappo al 6% che conduce sul piazzale antistante La Basilica di Santa Maria di Leuca “De Finibus Terrae”, meta di innumerevoli pellegrinaggi.
Info:
www.capoleuca.org
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »