Cicloturistica della Castagna 2023


In: Abruzzo : L'Aquila : Sante Marie

Descrizione
Pedalata non competitiva che si accompagnerà all'evento della Sagra della Castagna di Sante Marie. L'obiettivo della Cicloturistica della Castagna è quello di coniugare la passione per lo sport con la natura e la voglia di condivisione, tanto da prevedere diversi percorsi per permettere la massima partecipazione. La Cicloturistica della Castagna animerà il borgo di Sante Marie domenica 27 ottobre e darà il via ai festeggiamenti dedicati alla regina d’autunno. Come sempre la partenza sarà in piazza Aldo Moro nel cuore di Sante Marie. Alle 7.45 si ci ritroverà per le iscrizioni e poi si partirà alle 9.30 per questa splendida avventura. Gli organizzatori hanno pensato a una vera e propria due giorni dedicata ai ciclisti, il programma infatti parte dal sabato sera. Oltre alla possibilità di ritirare i pettorali dalla sera del 26 ottobre, sarà anche possibile fermarsi a cena in piazza con menu tipico e intrattenimento musicale. Per la pedalata della domenica saranno proposti ristori e assistenza sui percorsi, bike parking e stazione di lavaggio bici. Al termine della pedalata è previsto un pasta party per biker e accompagnatori.


Indirizzo: Piazza Aldo Moro

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Benedetta Lupoli

Sito Web: www.asdsportemotion.com/iscrizioni/


Cicloturistica della Castagna si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Eventi Sportivi: Eventi Sportivi a ottobre in tutta Italia, Eventi Sportivi in Abruzzo oppure le sole pagine di Eventi Sportivi a L'Aquila.






A Corropoli a luglio si tiene una bellissima rievocazione storica in occasione della Pentecoste Celestiana. Si tratta di una serie di giochipopolari come ad esempio la corsa con le botti che si svolge nel centro storico. Si deve percorrere un tratto di circa 700 metri a staffetta e vi... [continua]

Girando in Abruzzo... “Fieragosto”
Un percorso nel centro storico del paese attraverso sapori, profumi e mestieri, di una terra che ha saputo conservare il proprio passato e farne tesoro. Gli artigiani intevengono per esporre i propri prodotti ed illustrare le loro tecniche. Un momento aggregativo per cittadini e turisti che si... [continua]