Strana Marathon e Sgniauss Fest
In: Puglia : Bari : Putignano
Descrizione
Sabato 17 giugno, quinta edizione della Strana Marathon, evento podistico inserito nel calendario FIDAL e valida come Gran Prix IUTA. Con partenza dalle 15:00 saranno 3 le discipline ad interessare atleti provenienti da tutt’Italia in un percorso di 4 kilometri che attraversa il bosco di San Pietro Piturno e coinvolgere le strade di campagna con i loro muretti a secco. Ultramaratona, maratona e mezza maratona per accendere il riflettore sulla sana competizione agonistica per riqualificare un vero e proprio “quartiere” spesso dimenticato, popolato da gente genuina pronta a collaborare al progetto con le sue realtà aggregative: il Parco e Spp-Lit. E poi in serata la Sgnaiuss Fest, tra giochi a impatto zero, aree ludiche e animazione, concerti e dj set e cibo di strada. Degno di nota il corner dedicato ai rifugiati per omaggiarne la loro giornata mondiale del 20 giugno, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che da oltre un decennio ha come obbiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle condizioni dei migranti. Ingresso libero
Sabato 17 giugno, quinta edizione della Strana Marathon, evento podistico inserito nel calendario FIDAL e valida come Gran Prix IUTA. Con partenza dalle 15:00 saranno 3 le discipline ad interessare atleti provenienti da tutt’Italia in un percorso di 4 kilometri che attraversa il bosco di San Pietro Piturno e coinvolgere le strade di campagna con i loro muretti a secco. Ultramaratona, maratona e mezza maratona per accendere il riflettore sulla sana competizione agonistica per riqualificare un vero e proprio “quartiere” spesso dimenticato, popolato da gente genuina pronta a collaborare al progetto con le sue realtà aggregative: il Parco e Spp-Lit. E poi in serata la Sgnaiuss Fest, tra giochi a impatto zero, aree ludiche e animazione, concerti e dj set e cibo di strada. Degno di nota il corner dedicato ai rifugiati per omaggiarne la loro giornata mondiale del 20 giugno, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che da oltre un decennio ha come obbiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle condizioni dei migranti. Ingresso libero
Indirizzo: Quartiere San Pietro Piturno
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »