Festa delle ortensie
In: Lazio : Viterbo : Fiere Viterbo : Bolsena
Descrizione
Organizzata dal Comune di Bolsena - Assessorato alla Cultura - e dalla “Associazione Amici delle Ortensie” torna, dal 19 al 21 giugno, la Festa delle Ortensie, giunta alla sua VI^ edizione. Per l’occasione, vivaisti di tutta Italia si daranno appuntamento nella bella ed incantevole cittadina in provincia di Viterbo, conosciuta per la sua millenaria storia e il più grande lago vulcanico d’Europa, per riproporre all’interno degli spazi più caratteristici del borgo medievale, stupende scenografie floreali. Ogni anno questa festa richiama sul Lago di Bolsena migliaia di turisti provenienti da ogni parte d’Italia, attirati dal suggestivo mix determinato dai fiori e dalle piante esposte e dalle bellezze artistiche ed architettoniche della città.
La manifestazione è attesa con grande interesse da esperti, collezionisti ed appassionati di quest’affascinante fiore, per aver saputo conquistare nelle precedenti edizioni le attenzioni del grande pubblico, per il fascino degli allestimenti, la notorietà degli espositori e per le molteplici iniziative che fanno da contorno all’evento.
L’esposizione avverrà lungo C.so Cavour e P.zza San Rocco, all’ombra della residenza del Principe Don Giovanni del Drago, ed occuperà anche gran parte di P.zza Matteotti. La presenza dell’ortensia nell’arredamento urbano della città è molto antica, tanto che oggi il magnifico lungolago ed altri caratteristici luoghi sono letteralmente invasi da queste piante, originarie della Cina e del Giappone, che nel periodo dell’esposizione raggiungono la massima fioritura con colori che vanno dal bianco, al rosa, all’azzurro.
Info:
Associazione “Amici delle Ortensie”
Piazza Giacomo Matteotti, 1
01023 Bolsena
tel. 0761799820
3342592506
www.ortensie.org
Organizzata dal Comune di Bolsena - Assessorato alla Cultura - e dalla “Associazione Amici delle Ortensie” torna, dal 19 al 21 giugno, la Festa delle Ortensie, giunta alla sua VI^ edizione. Per l’occasione, vivaisti di tutta Italia si daranno appuntamento nella bella ed incantevole cittadina in provincia di Viterbo, conosciuta per la sua millenaria storia e il più grande lago vulcanico d’Europa, per riproporre all’interno degli spazi più caratteristici del borgo medievale, stupende scenografie floreali. Ogni anno questa festa richiama sul Lago di Bolsena migliaia di turisti provenienti da ogni parte d’Italia, attirati dal suggestivo mix determinato dai fiori e dalle piante esposte e dalle bellezze artistiche ed architettoniche della città.
La manifestazione è attesa con grande interesse da esperti, collezionisti ed appassionati di quest’affascinante fiore, per aver saputo conquistare nelle precedenti edizioni le attenzioni del grande pubblico, per il fascino degli allestimenti, la notorietà degli espositori e per le molteplici iniziative che fanno da contorno all’evento.
L’esposizione avverrà lungo C.so Cavour e P.zza San Rocco, all’ombra della residenza del Principe Don Giovanni del Drago, ed occuperà anche gran parte di P.zza Matteotti. La presenza dell’ortensia nell’arredamento urbano della città è molto antica, tanto che oggi il magnifico lungolago ed altri caratteristici luoghi sono letteralmente invasi da queste piante, originarie della Cina e del Giappone, che nel periodo dell’esposizione raggiungono la massima fioritura con colori che vanno dal bianco, al rosa, all’azzurro.
Info:
Associazione “Amici delle Ortensie”
Piazza Giacomo Matteotti, 1
01023 Bolsena
tel. 0761799820
3342592506
www.ortensie.org
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »