Sicilia viva in festa a Udine


In: Friuli Venezia Giulia : Udine : Fiere Udine : Udine

Descrizione
Piazza Duomo, ospiterà dalle ore 9,00 alle 22,00 il mercatino di prodotti tipici alimentari siciliani e artigianato con circa 30 i gazebi. Tra dolci come: cassata, i buccellati a base di marmellata di fichi, la frutta martorana a base di farina di mandorle, i cuddureddi, dolcetti al ripieno di miele o di ricotta o di frutta candita, i dolcetti alle mandorle o le reginelle, biscotti ricoperti di sesamo. E poi, il Cannolo siciliano decorato anche con granella di pistacchio, di cioccolato oppure di scorza d’arancia. Inoltre, salumi, formaggi (dal caciocavallo al maiorchino), olive, acciughe, gli antipasti sott’olio, vini come il Nero d'Avola e liquori. Non mancheranno miele, spezie, marmellate, frutta e verdura direttamente dalla Sicilia e le favolose ceramiche artigianali da Caltagirone. Novità di quest’anno “A VUCCIRIA” STREET FOOD tipico palermitano con arancini (riso profumato di zafferano, con tanti pisellini e un nucleo centrale di ragù di carne) pane e panelle (sottilissime schiacciate di polenta di ceci) fritte sotto i vostri occhi spandendo attorno odori da bazar orientali, panino con la meuza e il panino con le stigghiole. Completa la scenografia la mostra di antichi carretti siciliani tutti decorati e dipinti a mano con i temi della tradizione cavalleresca e domenica 15, dalle ore 16,00 lo Spettacolo Folkloristico Siciliano del gruppo "Sicilia Nostra".
Info: 335/6196576 [email protected]


Indirizzo: Piazza Duomo

Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: CINZIA MIRAGLIO

Sito Web: https://www.facebook.com/siciliavivainfesta/?fref=ts


Sicilia viva in festa a Udine si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Fiere: Fiere a maggio in tutta Italia, Fiere in Friuli Venezia Giulia oppure le sole pagine di Fiere a Udine.






Girando in Friuli Venezia Giulia... “Raduno regionale di vespa e lambretta”
Il 1° raduno regionale di Vespa e Lambretta verrà effettuato il giorno 12 luglio 2009 a Prata di Pordenone, bellissimo percorso di circa 40 Km. attraversando le provincie di Pordenone e di Treviso, precisamente nei comuni di Prata di Pordenone, Pasiano, Mansuè, Portobuffolè, Brugnera, le... [continua]

Girando in Friuli Venezia Giulia... “A Forni di Sopra la Befana cul firâl”
La Befana munita di scopa, gerla e "Firaal" (antico lampioncino) viene "aiutata" a scendere dal campanile per mezzo di una teleferica inclinata dai volontari del Soccorso Alpino di Forni di Sopra, i quali intrattengono il pubblico con ardite e suggestive discese in corda doppia lungo le pareti... [continua]