Raduno regionale di vespa e lambretta 2025


In: Friuli Venezia Giulia : Pordenone : Raduni Pordenone : Prata di Pordenone

Descrizione
Il 1° raduno regionale di Vespa e Lambretta verrà effettuato il giorno 12 luglio 2009 a Prata di Pordenone, bellissimo percorso di circa 40 Km. attraversando le provincie di Pordenone e di Treviso, precisamente nei comuni di Prata di Pordenone, Pasiano, Mansuè, Portobuffolè, Brugnera, le iscrizioni sono aperte a partire dalle 9.00 presso la partenza sita in Piazza W. Mayer a Prata di Pordenone.
Partenza alle 10.30, alle 11.30 prima sosta ristoro presso un bellissimo maneggio di cavalli, alle 12.30 aperitivo presso una nota cantina locale, alle 13.30 pranzo presso la struttura dei 152^ festeggiamenti Pratensi.

Info:
www.comune.prata.pn.it


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Simone


Raduno regionale di vespa e lambretta si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Raduni: Raduni a luglio in tutta Italia, Raduni in Friuli Venezia Giulia oppure le sole pagine di Raduni a Pordenone.


Tutti gli Eventi della settimana a Pordenone e provincia:

  • Festival internazionale di musica etnica: Folkest dal al a Spilimbergo (PN)
  • Festa medievale a Caneva nel mese di a Caneva (PN)


Tutte le Manifestazioni in Friuli Venezia Giulia in corso:





Girando in Friuli Venezia Giulia... “Magia delle mani”
Mostra mercato Magia delle mani con oltre 150 espositori tra artisti, hobbisti, artigiani, mestieri di un tempo con dimostrazioni dal vero e molte aziende agricole locali con degustazioni e prodotti tipici e selezionati. Tanto divertimento per i bambini di tutte le età con giochi, giri in... [continua]

Girando in Friuli Venezia Giulia... “Estate di San Martino”
Festa organizzata dalla Pro loco per ricordare le tradizioni di questo periodo di autunno. Troverete, il chiosco enogastronomico che proporrà piatti tipici come frico con la polenta, gnocchi di zucca, prosciutto crudo, spezzatino di cinghiale, muset e brovada, dolci autunnali e caldarroste... [continua]