Raduno regionale di vespa e lambretta 2023


In: Friuli Venezia Giulia : Pordenone : Raduni Pordenone : Prata di Pordenone

Descrizione
Il 1° raduno regionale di Vespa e Lambretta verrà effettuato il giorno 12 luglio 2009 a Prata di Pordenone, bellissimo percorso di circa 40 Km. attraversando le provincie di Pordenone e di Treviso, precisamente nei comuni di Prata di Pordenone, Pasiano, Mansuè, Portobuffolè, Brugnera, le iscrizioni sono aperte a partire dalle 9.00 presso la partenza sita in Piazza W. Mayer a Prata di Pordenone.
Partenza alle 10.30, alle 11.30 prima sosta ristoro presso un bellissimo maneggio di cavalli, alle 12.30 aperitivo presso una nota cantina locale, alle 13.30 pranzo presso la struttura dei 152^ festeggiamenti Pratensi.

Info:
www.comune.prata.pn.it


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Simone


Raduno regionale di vespa e lambretta si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Raduni: Raduni a luglio in tutta Italia, Raduni in Friuli Venezia Giulia oppure le sole pagine di Raduni a Pordenone.



Tutte le Manifestazioni in Friuli Venezia Giulia in corso:

  • dal al a Udine (UD)




Girando in Friuli Venezia Giulia... “Maremetraggio”
Cortometraggi, il meglio del cinema breve internazionale, opere prime italiane, workshop, incontri e dibattiti: sono gli ingredienti del festival Maremetraggio, che ancora una volta porterà a Trieste, dal 29 giogno al 7 luglio, giovani talenti e star del cinema italiano ed europeo. Per maggiori... [continua]

Girando in Friuli Venezia Giulia... “In Autunno: frutti, acque e castelli”
I castelli di Strassoldo di Sopra e di Sotto verranno decorati ed aperti al pubblico. Vi troverete dinanzi ad un incantevole percorso attraverso saloni arredati e decorazioni scenografiche alla scoperta delle nuove proposte di eccellenti espositori. Fuori, il brolo ospiterà ottimi vivaisti e... [continua]