Fiera del libro


In: Piemonte : Torino : Fiere Torino : Torino

Descrizione
Presso Lingotto Fiere

orari:
giovedì, domenica e lunedì 10:00 - 22:00 venerdì e sabato 10:00 - 23:00.

I confini sono il tema principale dell'edizione 2007. Il confine è infatti ciò che segna un limite, separa, ma nello stesso tempo unisce, mette in relazione. Il confine é il limite che bisogna darsi per cercare di superarlo, la porta del confronto con noi stessi e con gli altri, una linea mobile che esige una continua ridefinizione. Un concetto che la Fiera intende declinare nella sua accezione di apertura e di scambio.
Il confine mette in gioco un’idea di polarità, di opposizioni chiamate a misurarsi, a
rispettarsi e a dialogare. E allo stesso tempo ci rimanda l’immagine complessa, paradossale e contraddittoria del mondo d’oggi.


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia.it


Fiera del libro si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Fiere: Fiere a maggio in tutta Italia, Fiere in Piemonte oppure le sole pagine di Fiere a Torino.


Tutti gli Eventi della settimana a Torino e provincia:


Fiere in Piemonte della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:

  • Optima Roero dal al a Canale (CN)
  • Mostra Convegno sul Sizzano Doc nel mese di a Sizzano (NO)




Girando in Piemonte... “La battaglia delle Chiuse.”
Affascinati dall'importanza storica di questi luoghi, il Comune di Sant'Ambrogio in collaborazione con l'associazione Proloco, è lieta di presentare sabato 30 giugno la nona edizione della rievocazione storica della Battaglia delle Chiuse. Ai piedi del monte Pirchiriano, nell'anno domini 773,... [continua]

LA Piazza della Chiesa Parrocchiale, Domenica 23 settembre 2018 alle 21:00 nospiterà la Schola Cantorum San Gregorio Magno di Trecate che proporrà i “Carmina Burana” di Carl Orff. Solisti, Ilaria del Prete (soprano), Davide Malandra (tenore), Mauro Trombetta (Baritono); al pianoforte Paolo... [continua]