Eventi Comune di Sperlonga
Percorso: Lazio : Latina : Sperlonga
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Latina:
- Uscite fuori ed entrate dentro! dal al a Aprilia (LT)
- Mercatino della Memoria il a Latina (LT)
- 1° Raduno Regionale Vespe Città di Pontinia il a Pontinia (LT)
- Festa della Mietitura dal al a Latina (LT)
- Festa della Madonna del Carmine dal al a Minturno (LT)
- Fermento In Tour Scauri dal al a Minturno (LT)
- "Priverno Street Festival" il a Priverno (LT)
- Festa Patronale Santa Maria di Sessano dal al a Borgo Podgora (LT)
- Malerva live : Musica popolare del centro-sud Lazio e dell’Italia meridionale. il a Tremensuoli (LT)
- SKY WINE 2018 - Maenza / Edizione Bianchi & Bollicine - Rassegna e degustazione Vini Bianchi e Spumanti dal al a Maenza (LT)
- Fermento in Tour Sabaudia dal al a Sabaudia (LT)
- Miseria e Nobiltà il a Minturno (LT)
- Notte bianca Priverno 2015 il a Priverno (LT)
- Fossanova Medievale dal al a Priverno (LT)
- Festa a Levante” (Sagra della Cozza e del Pesce del Golfo) dal al a Gaeta (LT)
- Svicolando dal al a Priverno (LT)
- Sky Wine & Food dal al a Sezze (LT)
- Non Solo Pizza e Fichi dal al a Roccagorga (LT)
- XIV^ ed. Rievocazione Apparizione M. SS del Colle e Passaggio del Gonfalone del Pellegrino il a Lenola (LT)
- Raduno Fiat 500 e derivate il a Sabaudia (LT)
Vedi tutti gli eventi a Latina e in particolare le Sagre a Latina, gli eventi a Latina a luglio e gli eventi a Latina ad agosto

Altre leggende vogliono identificare Sperlonga con la mitica città di Amyclae.
Documenti antichi descrivono Sperlonga come un luogo di villeggiatura già nei tempi degli imperatori. Tiberio fu uno dei primi a costruire una villa estiva nei pressi della grotta (spelonca in latino da cui si pensa derivi il nome di Sperlonga) che oggi porta il suo nome.
Nel periodo medievale ilpirata Barbarossa fu assoldato dal sovrano turci Suleiman per rapire Giulia Gonzaga, definita come una delle più belle donne di quel periodo. Sperlonga ne pagò le conseguenze con devastazioni e occupazioni turco-saracene.
Oggi le bellezze di Sperlonga attraggono personaggi famosi: la cittadina offre un ambiente tranquillo e rilassante; la spiaggia ed il mare di Sperlonga dal 1998 hanno avuto il riconoscimento di Bandiera Blu d'Europa.
Comuni recensiti nella provincia di Latina: Aprilia, Fondi, Gaeta, Marina di Minturno, Minturno, Norma, Ponza, Scauri
Da Vedere: Si possono ammirare il paesino, il museo di Tiberio, la Chiesa di S. Mariae de Speluncae, le spiagge sul mare, il lago, i promontori a picco, le falesie per gli arrampicatori, le località limitrofe con i Parchi, i castelli e le abbazie da Montecassino a Fossanova.
Gastronomia e Vini: La cucina tipica locale prevede piatti a base di pesce( alici, sarde, polipi, granseole, cicale di mare e poi cozze, vongole e telline) e verdure ( pomodori, sedano bianco di Sperlonga, olive di gaeta ). Olio di oliva.
Si parla finalmente del ritorno in commercio dei "Vini degli Imperatori": Falernum e Cecubo erano le bevande preferite dai sovrani di Roma e venivano prodotti, gli storici del tempo lo confermano, esclusivamente nella fascia costiera tra Anxur (Terracina) e Cajeta (Gaeta).
Come Arrivare:
In Auto
Da Roma (116 km) si deve percorrere la via Pontina (SS 148) fino a Terracina e proseguire lungo la via Flacca (SS 213) per 18 km.
Il paese dista 114 km da Napoli.
Autostrada del Sole A1, Roma-Napoli. Per chi viene da Nord uscita a Frosinone, poi direzione Terracina per chi viene da Sud uscita a Cassino, poi direzione Formia-Gaeta
In Treno
Prendere la linea ferroviaria Roma-Napoli e scendere alla stazione di Fondi. Da qui si prende il servizio di trasporto pubblico che collega con Sperlonga.
In Aereo
Aereoporti di Roma (Fiumicino o Ciampino) e Napoli (Capodichino)
Il testo è stato gentilmente fornito da: Alfredo Galli
Comuni recensiti nella provincia di Latina: Aprilia, Fondi, Gaeta, Marina di Minturno, Minturno, Norma, Ponza, Scauri
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Latina: Mercatini, Eventi Religiosi, Fiere, Sagre, Eventi Sportivi, Eventi Folkloristici, Cultura e Spettacolo, Eventi Artistici, Altre Manifestazioni, Cortei Storici, Raduni, Antiquariato e Collezionismo, Sfilate e Moda