Eventi Comune di Grosotto
Percorso: Lombardia : Sondrio : Grosotto
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Sondrio:
- RALLY EDELWEISS nel mese di a Tartano (SO)
- "CARNEVAL VECC" dal al a Grosio (SO)
- WORLD CUP CITTADINI nel mese di a Caspoggio (SO)
- RALLY INTERNAZIONALE DELLE OROBIE nel mese di a Bormio (SO)
- RALLY VALLE DI REZZALO nel mese di a Sondalo (SO)
- Palio delle Contrade il a Bormio (SO)
- Concorso Nazionale Fotografico: Il Vino dal al a Morbegno (SO)
- Corso di aggiornamento in Cardiologia dal al a Bormio (SO)
- Pasquali il a Bormio (SO)
- Ciclopasseggiata Pedemontana il a Sondrio (SO)
- Primavera nel Borgo:passeggiando tra palazzi, chiese e giardini il a Ponte in Valtellina (SO)
- Impresa, scuola e lavoro il a Chiavenna (SO)
- Erbe e piante officinali il a Chiesa in Valmalenco (SO)
- Reptilia Expo - l'affascinante mondo dei rettili a Sondrio dal al a Sondrio (SO)
- Raduno Lancia Storiche Classica Club Italia dal al a Chiesa in Valmalenco (SO)
- Coppa Commissione Sportiva - gara golf il a Bormio (SO)
- SkyRace Internazionale Valmalenco - prova mondiale il a Lanzada (SO)
- Gara non agonistica sul fiume Adda di Pesca il a Sondalo (SO)
- Memorial Sandro Piganzoli - Gara di biciclette il a Rasura (SO)
- Tucc Insema a Pe' - Gara di corsa in montagna il a Valdidentro (SO)
Vedi tutti gli eventi a Sondrio e in particolare le Sagre a Sondrio, gli eventi a Sondrio a gennaio e gli eventi a Sondrio a febbraio
SPECIALE SAN VALENTINO: scopri gli eventi a Sondrio a San Valentino 2025!
Grosotto:
Grosotto, in provincia di Sondrio, è un paesino di 1685 abitanti e uno dei 12 comuni facenti parte della Comunità Montana Valtellina di Tirano. Si estende su un’area di circa 53 kmq; la quota più elevata è a 2840 m (Scima de Sasuméer) e la quota minima a 565 m nell’alveo del fiume Adda al confine con Mazzo di Valtellina. Il paese è situato per la maggior parte sul versante retico e nel ramo occidentale della Valgrosina, sul lato sinistro dell’Adda si insinua tra il comune di Grosio e quello di Mazzo, giungendo al confine con il comune di Monno (BS).
Grosotto, in provincia di Sondrio, è un paesino di 1685 abitanti e uno dei 12 comuni facenti parte della Comunità Montana Valtellina di Tirano. Si estende su un’area di circa 53 kmq; la quota più elevata è a 2840 m (Scima de Sasuméer) e la quota minima a 565 m nell’alveo del fiume Adda al confine con Mazzo di Valtellina. Il paese è situato per la maggior parte sul versante retico e nel ramo occidentale della Valgrosina, sul lato sinistro dell’Adda si insinua tra il comune di Grosio e quello di Mazzo, giungendo al confine con il comune di Monno (BS).
Comuni recensiti nella provincia di Sondrio: Bormio, Morbegno
Da Vedere:
Nel centro storico di Grosotto sono presenti parecchie costruzioni ed edifici antichi e molto interessanti. Il Santuario della Beata Vergine delle Grazie, iniziato nel 1487, consacrato nel 1490 e ingrandito nel 1534, fu completamente rifatto tra il 1609 e il 1634. Al suo interno è conservato un organo in legno scolpito da P. Scalvini (1706-1708) e poi da G. B. De Piaz e altre fantastiche opere dipinte e scolpite. È inoltre visitabile il Torchio Vinario a leva del ‘700; di dimensioni impressionanti e dall’affascinante storia. Da non dimenticare anche la Chiesa parrocchiale di S. Eusebio e le fontane settecentesche sparse per il paese. Ultimi, ma non meno importanti, sono la Casa Seicentesca, il Palazzo Omodei, la Casa Tuana e il Mulino Osmetti.
Gastronomia e Vini:
A Grosotto, come in tutta la Valtellina, le golose specialità sono la Bresaola, gli Sciatt, i Pizzocheri, la Bisciola (dolce tipico della nostra valle). Al Mulino Osmetti, funzionante dal 1868, vengono prodotti vari tipi di torte contenenti gli ingredienti tipici valtellinese: il grano saraceno, i frutti di bosco i pinoli, il miele. Grosotto è inoltre l’ultimo paese, salendo in direzione Bormio, che possiede ancora al suo interno terreni coltivati a vigneti… e come si diceva una volta: “Al vin de Grosott le mei che negòt!” (Meglio il vino di Grosotto che niente!)
Come Arrivare:
In auto: da Milano SS36 direzione Lecco/Sondrio fino a Morbegno, poi SS38 fino a Grosotto
In treno:
la stazione FS di Tirano.
In aereo:
gli scali di Milano.
Comuni recensiti nella provincia di Sondrio: Bormio, Morbegno
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Sondrio: Eventi Artistici, Eventi Religiosi, Sagre, Mercatini, Eventi Folkloristici, Eventi Sportivi, Cortei Storici, Congressi, Cultura e Spettacolo, Raduni, Altre Manifestazioni, Antiquariato e Collezionismo