Mercato delle Gaite 2025
In: Umbria : Perugia : Mercatini Perugia : Bevagna
Descrizione
Il mercato delle Gaite o Guaite è una rievocazione della vita quotidiana del medioevo che trae ispirazione dall'antica divisione di Bevagna in quattro quartieri. Lungo le strade e gli angoli più suggestivi della città ci saranno botteghe artigiane, mercati tipici dell'epoca, taverne in cui si potranno degustare piatti preparati secondo le antiche ricette umbre.
Sono previsti inoltre spettacoli, concerti, mostre e conferenze gara di tiro con l'arco. Questa rievocazione viene creata basandosi sulle tradizioni descritte in antichi documenti medievali.Nelle piccole botteghe di canapai, di vasai, di tintori e fabbri; abili maestri artigiani realizzano oggetti esclusivi utilizzando arti e tecniche proprie del medioevo. La piazza principale rappresenta lo scenario più indicato per il Mercato delle Gaite ed è palcoscenico dei momenti più rappresentativi come la cerimonia d'apertura e di chiusura, e le gare tra i quartieri. In questa atmosfera Bevagna moderna si fonde con Bevagna medievale, e i suoi abitanti abbandonano le vesti quotidiane, ed indossano abiti di nobili e popolani, magistrati ed artigiani facendo rivivere l'attività tradizionale dei loro antenati.
Il mercato delle Gaite o Guaite è una rievocazione della vita quotidiana del medioevo che trae ispirazione dall'antica divisione di Bevagna in quattro quartieri. Lungo le strade e gli angoli più suggestivi della città ci saranno botteghe artigiane, mercati tipici dell'epoca, taverne in cui si potranno degustare piatti preparati secondo le antiche ricette umbre.
Sono previsti inoltre spettacoli, concerti, mostre e conferenze gara di tiro con l'arco. Questa rievocazione viene creata basandosi sulle tradizioni descritte in antichi documenti medievali.Nelle piccole botteghe di canapai, di vasai, di tintori e fabbri; abili maestri artigiani realizzano oggetti esclusivi utilizzando arti e tecniche proprie del medioevo. La piazza principale rappresenta lo scenario più indicato per il Mercato delle Gaite ed è palcoscenico dei momenti più rappresentativi come la cerimonia d'apertura e di chiusura, e le gare tra i quartieri. In questa atmosfera Bevagna moderna si fonde con Bevagna medievale, e i suoi abitanti abbandonano le vesti quotidiane, ed indossano abiti di nobili e popolani, magistrati ed artigiani facendo rivivere l'attività tradizionale dei loro antenati.
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »