Mercatini Treviso agosto 2022
Percorso: Mercatini : Veneto : Treviso : agosto 2022
Mercatini che si svolgono ad agosto 2022 a Treviso:
- Artigianato vivo - Mostra mercato di artigianato dal al a Cison di Valmarino (TV)
- Palio del Vecchio Mercato dal al a Montebelluna (TV)
Elenco Mercatini a Treviso durante l'anno:
- Leguminosa dal al a Mogliano Veneto (TV)
- Palio del Vecchio Mercato dal al a Montebelluna (TV)
- Mostra Mercato."Fonte in Fiore" il a Fonte (TV)
- Mostra mercato delle piante e dei prodotti del vivaismo dal al a Loria (TV)
- Mercatino di Natale il a Segusino (TV)
- Salute alle Erbe a Piazzola dal al a Mogliano Veneto (TV)
- Sagra di Sant'Antonio e mostra mercato del radicchio dal al a Miane (TV)
- Fiori d'Inverno: Mostra del Radicchio Rosso di Treviso a Preganziol dal al a Preganziol (TV)
- Mercatini di Natale il a Castello di Godego (TV)
- Batar Marso dal al a Mogliano Veneto (TV)
- Mostra Mercato degli uccelli e di altri animali il a Riese Pio X (TV)
- Artigianato vivo - Mostra mercato di artigianato dal al a Cison di Valmarino (TV)
- Bionatura - Mostra mercato alimentazione biologica il a Godega S. Urbano (TV)
- Mostra Mercato Fiori e Piante il a San Vito di Altivole (TV)
- Fiori e Colori - Mercato florovivaistico e artigianale il a Casale sul Sile (TV)
- Mostra mercato del "radicio verdon" il a Roncade (TV)
Calendario Mercatini
ad agosto 2022
nelle province della regione Veneto:
- Mercatini a Belluno ad agosto
- Mercatini a Padova ad agosto
- Mercatini a Rovigo ad agosto
- Mercatini a Treviso ad agosto
- Mercatini a Venezia ad agosto
- Mercatini a Vicenza ad agosto
- Mercatini a Verona ad agosto
SPECIALE FESTE AD AGOSTO 2022: scopri le manifestazioni in Veneto per Ferragosto!

Girando in Veneto... “Sagra Paesana-Parrocchiale in onore di San Teobaldo”
Sagra all'insegna del gusto e del divertimento. Stand gastronomico con le migliori prelibatezze del territorio, si comincia con due delle golose specialità locali: Bigoli fatti rigorosamente a mano dalle nostre signore, gli gnocchi preparati da un esperto pastaio conditi con sughi fatti con... [continua]
Girando in Veneto... “Festa della zucca”
La Festa della Zucca, per 12 giorni animerà la cittadina tra degustazioni, artigianato, intrattenimenti e un imperdibile Carnevale di fine estate.Un vero e proprio tripudio di sapori, suoni e colori, a forte tinte arancioni! Si potrà scoprire l’amatissimo ortaggio in tutte le sue possibili... [continua]