Pietro Tacca. Carrara, la Toscana, le grandi corti europee
In: Toscana : Massa Carrara : Mostre Massa Carrara : Carrara
Descrizione
La mostra si tiene a Carrara dal 5 maggio al 19 agosto 2007, presso il Centro Internazionale delle Arti Plastiche, negli spazi restaurati dell’antico convento di San Francesco.
Pietro Tacca, nato nel 1577 proprio a Carrara, nella terra delle cave, si formò nella Bottega fiorentina del Giambologna, prediligendo alla statuaria in marmo la tecnica fusoria, diventando uno straordinario ideatore e realizzatore di grandi monumenti in bronzo, conteso da molti eccellenti committenti, in primo luogo dai Medici, Granduchi di Toscana, ma ancor più all’estero, presso le corti europee di Francia e di Spagna.
La mostra è articolata in quattro sezioni ed ospita circa trenta preziosissime opere provenienti da collezioni pubbliche e private, italiane e straniere: dagli Uffizi al Louvre, solo per citarne alcune. Disegni, crocifissi, dipinti, bronzi del Tacca e di artisti a lui contemporanei, permetteranno di ricostruire l’attività dell’artista ed il contesto in cui visse ed operò, in un percorso strutturato per grandi temi.
Orario mostra: tutti i giorni 10.30-12.30 / 17.00-23.00
Periodo: 5 maggio - 19 agosto 2007
Ingresso: Intero: € 5,00; ridotto: € 3,00
Informazioni
Tel. 0585 779681
Comune di Carrara tel. 0585 641394
Sito Web: www.labiennaledicarrara.it
La mostra si tiene a Carrara dal 5 maggio al 19 agosto 2007, presso il Centro Internazionale delle Arti Plastiche, negli spazi restaurati dell’antico convento di San Francesco.
Pietro Tacca, nato nel 1577 proprio a Carrara, nella terra delle cave, si formò nella Bottega fiorentina del Giambologna, prediligendo alla statuaria in marmo la tecnica fusoria, diventando uno straordinario ideatore e realizzatore di grandi monumenti in bronzo, conteso da molti eccellenti committenti, in primo luogo dai Medici, Granduchi di Toscana, ma ancor più all’estero, presso le corti europee di Francia e di Spagna.
La mostra è articolata in quattro sezioni ed ospita circa trenta preziosissime opere provenienti da collezioni pubbliche e private, italiane e straniere: dagli Uffizi al Louvre, solo per citarne alcune. Disegni, crocifissi, dipinti, bronzi del Tacca e di artisti a lui contemporanei, permetteranno di ricostruire l’attività dell’artista ed il contesto in cui visse ed operò, in un percorso strutturato per grandi temi.
Orario mostra: tutti i giorni 10.30-12.30 / 17.00-23.00
Periodo: 5 maggio - 19 agosto 2007
Ingresso: Intero: € 5,00; ridotto: € 3,00
Informazioni
Tel. 0585 779681
Comune di Carrara tel. 0585 641394
Sito Web: www.labiennaledicarrara.it
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »