Eventi Comune di Sestriere


Percorso: Piemonte : Torino : Sestriere

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Torino:


Vedi tutti gli eventi a Torino e in particolare le Sagre a Torino, gli eventi a Torino ad aprile e gli eventi a Torino a maggio

SPECIALE FESTE: scopri gli eventi a Torino per il 1� Maggio 2025, per il 25 Aprile 2025, per la Festa della Mamma 2025!


Panorama di Sestriere Sestriere: Collocata nella suggestiva cornice della Vialattea, Sestriere è al centro di uno scenario alpino mozzafiato, tra l’Alta Valle Susa e la Val Chisone, a soli 100 km da Torino e a pochi minuti dalla Savoia francese.

Gli sport
Tanti, per tutti, invernali ed estivi.
Al centro della Via Lattea, uno dei più grandi comprensori sciistici in Europa, Sestriere propone 120 km di piste da discesa, oltre che invitanti possibilità estive: escursionismo, trekking, tennis ma soprattutto golf a 18 buche a 2.035 metri d'altitudine. La località più alta dei XX Giochi Olimpici è anche il posto giusto per gli amanti degli sport estremi. I suoi dintorni offrono uno scenario naturale ideale per chi è alla ricerca di emozioni forti.
Scendendo dalle acque impetuose di un torrente, o librandosi nell’aria dopo un tuffo nel vuoto con il parapendio.

Comuni recensiti nella provincia di Torino: Collegno, Rondissone

Da Vedere: Oltre ad essere una destinazione sportiva, da vedere il lago naturale attrezzato per la pesca e l’opportunità di gite in mezzo alla natura alpina ricca ed incontaminata rendono la località godibile anche durante la stagione estiva.
In tutto l’arco dell’anno Sestriere offre inoltre la possibilità di praticare mountain-bike, calcio, tennis, pallavolo, basket, badminton, ping-pong, squash, body building, oppure di rilassarsi in una sauna o in una hot room e di abbronzarsi in un solarium. A Sestriere si può, inoltre, ammirare un notevole esempio di architettura moderna, la chiesa di S. Edoardo, che contiene opere di Rubino e Azzi, oltre alla splendida Via Crucis di Francesco Messina. Sestriere d’estate e d’inverno offre divertimento, iniziative culturali e manifestazioni sportive, ospitalità, garantendo oltre 6000 posti letto, shopping con una notevole varietà di esercizi commerciali e possibilità molto ampie di ristorazione.


Gastronomia e Vini: Svariata la scelta dei vini e della ristorazione tipica piemontese
sia in centro che in alta quota, oltre ai ristoranti rinomati.


Come Arrivare: In treno
Sestriere è raggiungibile con la linea Torino-Bardonecchia-Modane.
Le stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di Oulx e Bardonecchia, dalle quali partono regolari servizi di bus per Sestriere.   
Dalla Francia, la linea ferroviaria è quella per Bardonecchia, raggiunta dai treni che provengono dal Tunnel del Frejus.

La fermata degli autobus provenienti da Oulx e Torino è a 50 metri dall’ingresso del Villaggio.

In auto
La via più veloce è l'autostrada Torino-Bardonecchia (A32), con uscita a Oulx.
Oppure la Strada Statale 24 del Monginevro.
Da Pinerolo e dal sud del Piemonte, Sestriere è raggiungibile dalla Strada Statale 23.
Dalla Francia si passa invece attraverso il Colle del Monginevro.

In aereo
L’aeroporto più vicino è quello di Torino Caselle, da cui è agevole sia raggiungere la stazione di Torino Porta Nuova per viaggiare poi in treno, sia noleggiare un’auto.
Altri aeroporti vicini sono quelli di Milano Malpensa e Linate, che distano da Torino circa 140 km e per i voli charter Cuneo Levaldigi.


Il testo è stato gentilmente fornito da: Laura Celotto

Comuni recensiti nella provincia di Torino: Collegno, Rondissone

Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Torino: Cultura e Spettacolo, Sagre, Fiere, Eventi Artistici, Mercatini, Antiquariato e Collezionismo, Eventi Folkloristici, Altre Manifestazioni, Eventi Sportivi, Cortei Storici, Raduni, Eventi Religiosi, Congressi