Eventi Comune di Molfetta
Percorso: Puglia : Bari : Molfetta
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Molfetta:
Non abbiamo eventi a Molfetta oggi
- Molfetta Night Run il a Molfetta (BA)
- Molfetta in Prosa Il 9 Agosto, Paolo Sassanelli con La Leggenda Paganini il a Molfetta (BA)
- Pier Carlo Padoan, Dino Pesole, Roberto Maroni, Giuliano Foschini e Gabriella Genisi. il a Molfetta (BA)
Non abbiamo eventi a Molfetta oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Bari:
- Sagra dei Tarallucci e Vino nel mese di a Alberobello (BA)
- Sagra del Calzone nel mese di a Corato (BA)
- Concorso fotografico - I giorni del sacro : riti e gesti della settimana santa nel mese di a Canosa di Puglia (BA)
- 3° Vespa Day Città di Bari il a Bari (BA)
- Arte ed architettura a Polignano dal al a Polignano Mare (BA)
- Pasquetta e Zampina il a Sammichele di Bari (BA)
- 8° Motorally Provincia di Bari il a Binetto (BA)
- "Federicus" dal al a Altamura (BA)
- Expo Andria dal al a Andria (BA)
- Fitwalking del Levante. Correre insieme per la demenza il a Giovinazzo (BA)
- Maria S.S. della Fonte il a Conversano (BA)
- Coppa Italia - Velocità il a Binetto (BA)
- 2°Trofeo del Mediterraneo e 1^ Coppa Gentleman - 1^prova il a Binetto (BA)
- Stranabici il a Putignano (BA)
- 2°Trofeo del Mediterraneo e 1^ Coppa Gentleman - 2^prova il a Binetto (BA)
- Bambole di Pezza il a Bari (BA)
- Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi dal al a Turi (BA)
- Fiera dello Sport "Sportivity" dal al a Gravina di Puglia (BA)
- 2°Trofeo del Mediterraneo e 1^ Coppa Gentleman -3^prova il a Binetto (BA)
- Solenni festeggiamenti in onore di San Vito Martire dal al a Polignano Mare (BA)
Vedi tutti gli eventi a Bari e in particolare le Sagre a Bari, gli eventi a Bari ad aprile e gli eventi a Bari a maggio
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi a Bari per il 1° Maggio 2021, per il 25 Aprile 2021, per la Festa della Mamma 2021!

Molfetta è una città in provincia di Bari protesa nel mare Adriatico e la cui storia è contrassegnata dall’importanza del suo porto e dallo sviluppo della cantieristica.
I primi abitanti vissero in questa zona già dalla preistoria anche se insediamenti certi sono attestati da reperti risalenti con tutta probabilità al IV sec. a.C., in epoca romana quindi.
Per avere testimonianze scritte si deve arrivare al X sec. d.C. quando si parla di una cittadina di pescatori, di nome Melfi, situata su un’isola chiamata Sant’Andrea. Sviluppatosi ulteriormente sotto il dominio bizantino questo centro fu poi conquistato dai Longobardi che l’annessero al Ducato di Benevento.
Fu poi la volta dei Normanni, anche se Molfetta mantenne nonostante tutto una certa autonomia e prosperò ancora in quanto importante porto ai tempi delle crociate.
Col passare dei secoli la città fu depredata dai vari dominatori fino al drammatico sacco di Molfetta a opera dei francesi nel 1529.
Comuni recensiti nella provincia di Bari: Canosa di Puglia, Giovinazzo
Da Vedere:
Il Pulo, un’enorme sprofondamento carsico a pianta subcircolare, sul cui perimetro sono stati ritrovati i resti di un abitato del periodo neolitico.
Il nucleo antico detto Isola di Sant’Andrea, caratterizzato da un impianto a spina di pesce, e in cui si trova il Duomo dedicato a San Corrado e splendido esempio di romanico pugliese.
La barocca chiesa di San Pietro.
Le torri di avvistamento che si trovano in tutto il territorio circostante la città.
Gastronomia e Vini:
Protagonista della cucina di Molfetta è il pesce in tutte le sue forme anche se altro piatto tipico sono le orecchiette e i dolci che vengono preparato per le feste di Natale e Pasqua.
Il vino di queste zone, come di tutta la regione, è l’Aleatico di Puglia Doc.
Come Arrivare:
In auto:
prendere l’A4 fino all’uscita Molfetta oppure si può arrivare alla città sulla SS16bis.
In treno:
la città è dotata di stazione ferroviaria.
In aereo:
l’aeroporto di Bari.
Comuni recensiti nella provincia di Bari: Canosa di Puglia, Giovinazzo
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Bari: Eventi Artistici, Sagre, Fiere, Altre Manifestazioni, Cortei Storici, Cultura e Spettacolo, Eventi Sportivi, Eventi Religiosi, Eventi Folkloristici, Raduni, Antiquariato e Collezionismo, Congressi