2° Raduno di Trattori 2025


In: Abruzzo : L'Aquila : Raduni L'Aquila : Tornimparte

Descrizione
Presso gli stand della Festa del Contadino si terrà il 2° Raduno di Trattori. Alle 10.00: Iscrizione e colazione, alle 10.30: Giro panoramico territoriale alla scoperta dei territori di Tornimparte, alle 13.00: Pranzo presso gli stand, alle 15:00: Gara di abilità. Il raduno è aperto a qualsiasi genere, marca e casa produttrice. Nuovo, usato o d’Epoca!
Info: Fabio 347.0111341, Sandro 346.7910094


Indirizzo: Via delle Felciare

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Associazione Culturale Santo Stefano

Sito Web: www.associazionesantostefano.com


2° Raduno di Trattori si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Raduni: Raduni ad agosto in tutta Italia, Raduni in Abruzzo oppure le sole pagine di Raduni a L'Aquila.


Tutti gli Eventi della settimana a L'Aquila e provincia:

  • Sagra della Ricotta il a Rendinara (AQ)
  • Percorsi Eno-Gastronomici e Sagra del Tartufo il a Civitella Roveto (AQ)


Tutte le Manifestazioni in Abruzzo in corso:

  • "Zelig" con Gabriele Cirilli dal al a Silvi Marina (TE)
  • Veneggiando nel mese di a Alba Adriatica (TE)




Girando in Abruzzo... “E se i conti non tornano?”
Un evento dell'Associazione "Mercanti d'Oricalco", Pescara. Lo spettacolo sarà presentato in esclusiva in occasione della manifestazione I... ludiamoci 2006. In una cornice medioevale, l'Associazione "Mercanti d'Oricalco", organizza un evento ludico/teatrale privato, in cui i... [continua]

Girando in Abruzzo... “"Sapori d'Autunno"”
Il borgo cittadino, sabato 3 Novembre a partire dalle 18:30 farà da cornice alla manifestazione "Sapori d'Autunno", all'insegna del gusto e del divertimento. Il menù gastronomico propone: spaghetti alla trappataria, ciabbottelli di baccalà, crispelle, castagne, taralucci, vin brulè. La serata... [continua]