Festa del Vino 2024


In: Piemonte : Cuneo : Sagre Cuneo : Alba

Descrizione
Domenica 30 settembre ad Alba si svolgerà, dalle 14:00 alle 20:00, la XVIII edizione della Festa del Vino. Questa manifestazione si svolge lungo tutto il centro storico della città e mette in mostra le espressioni vinicole più rappresentative del territorio.Gli esperti ed i cultori del mondo del vino - ma anche i semplici curiosi che verranno ad Alba - potranno visitare l'intero itinerario dalla Piazza del Duomo lungo tutta la Via Maestra, trasformata per un giorno in un’ideale ‘via del del vino’, in un contesto inedito. Si tratta di un evento festoso, che richiama il clima gioioso della vendemmia. Ogni visitatore potrà effettuare le degustazioni acquistando un calice di vetro serigrafato per l’occasione, con la possibilità poi di scegliere e confrontare i vini proposti in degustazione.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Associazione Go Wine

Sito Web: www.gowinet.it


Festa del Vino si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a settembre in tutta Italia, Sagre in Piemonte oppure le sole pagine di Sagre a Cuneo.



Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:

  • dal al a Almese (TO)
  • Festa di San Sebastiano nel mese di a Chiomonte (TO)
  • Festa patronale di San Massimo nel mese di a Valenza (AL)
  • Festa di San Gaudenzio nel mese di a Baceno (VB)




Girando in Piemonte... “Fiera del fumetto”
Il Mercato Coperto di P.zza Madama Cristina ospita, la Fiera del fumetto.Un’occasione unica, dove i “cacciatori” di comics potranno ritrovare le emozioni irripetibili dei vecchi albi e delle vecchie avventure e dove tutti gli appassionati di fumetti potranno vendere, acquistare o scambiare... [continua]

Girando in Piemonte... “Sagra Campagnola”
Sagra all'insegna del gusto e del divertimento. Si possono gustare: specialità agnolotti al sugo di carne e nel vino, tagliolini ai funghi porcini in bianco tagliolini su fondutina di toma piemonte DOP e nocciole. Stinco di maiale al forno con purea, arrosticini, salamini, porchetta e braciole... [continua]