Sagra della fettuccina al fungo porcino 2023


In: Lazio : Rieti : Sagre Rieti : Ascrea

Descrizione
Il Lago del Turano è l'incantevole cornice della sagra dove durante tutta la giornata vengono distribuite fettuccine al fungo porcino, una specialità della tradizione culinaria locale. La serata sarà allietata da musica dal vivo che permette agli appassionati di rallegrarsi con balli di ogni genere. Inoltre, troverete vari stands dove si potranno trovare prodotti tipici della zona e curiosità di vario genere. Inoltre, sarà allestita l'imperdibile mostra degli attrezzi della "Civiltà Contadina" che ci ricorderà le arti e i mestieri di una volta.
Info:[email protected]


Indirizzo: Piazza Mareri

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Fabio

Sito Web: www.prolocoascrea.it


Sagra della fettuccina al fungo porcino si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre nel Lazio oppure le sole pagine di Sagre a Rieti.


Tutti gli Eventi della settimana a Rieti e provincia:

  • Clinica e terapia dell'ADHD dall'età evolutiva all'età adulta il a Rieti (RI)

Sagre nel Lazio della settimana:



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:

  • Festa di San Giuseppe e sagra delle zeppole nel mese di a Ponza (LT)
  • Mostra Mercato dell’Antiquariato nel mese di a Viterbo (VT)
  • Festa di San Giuseppe nel mese di a Itri (LT)
  • Amleto o l'immortalità dell'anima dal al a Roma (RM)
  • Centro Storico - Terra Sancti Benedicti nel mese di a Cassino (FR)
  • Pittura: arte del colore dal al a Roma (RM)
  • Festa patronale di San Tommaso d’Aquino nel mese di a Priverno (LT)




Il Parco Comunale, ospiterà Made in Sabina...auto e micro-produzioni locali. Gli espositori saranno suddivisi in un'area coperta di quasi 400 mq all'interno del parco in aree tematiche: i birrifici artigianali, le cantine vinicole e le distillerie, i caseifici, le norcinerie e macellerie, i... [continua]

Domenica 13 Settembre XIV^ ed. Rievocazione Apparizione M. SS del Colle e Passaggio del Gonfalone del Pellegrino. Corteo Storico rappresentante la diffusione del culto Mariano dall'epoca Romana ai giorni nostri. 5 quadri storici con oltre 350 figuranti in costume di varie epoche, dall'antica... [continua]