Sagra della Fregnaccia


In: Lazio : Viterbo : Sagre Viterbo : Acquapendente

Descrizione
La Sagra della Fregnaccia ha luogo ad Acquapendente in provincia di Viterbo in periodo di Carnevale. In questa sagra viene offerta la degustazione della buonissima ed aromatica frittella dal gusto dolce/salato: la Fregnaccia. Il termine "fregnaccia" è divenuto di uso comune per indicare un'affermazione imprecisa e stupida e non tutti sanno che è anche il nome di questa gustosissima frittella! La sagra ha inizio per tradizione con i rintocchi di una vecchia campana della Torre dell'Orologio per poi terminare con il rogo del re di Carnevale.


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia.it


Sagra della Fregnaccia si svolge nel mese di aprile, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad aprile in tutta Italia, Sagre nel Lazio oppure le sole pagine di Sagre a Viterbo.


Tutti gli Eventi della settimana a Viterbo e provincia:

  • La Barabbata nel mese di a Marta (VT)
  • I Pugnaloni nel mese di a Acquapendente (VT)
  • Sposalizio dell’Albero nel mese di a Vetralla (VT)
  • Attozzata il a Barbarano Romano (VT)

Sagre nel Lazio della settimana:



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:

  • dal al a Aprilia (LT)
  • dal al a Gaeta (LT)
  • dal al a Ardea (RM)
  • dal al a Roma (RM)
  • Pet Expo Roma dal al a Roma (RM)
  • Uscite fuori ed entrate dentro! dal al a Aprilia (LT)
  • Il Gioco della Ruzzola nel mese di a Boville Ernica (FR)
  • Pittura: arte del colore dal al a Roma (RM)




Girando nel Lazio... “San Sebastiano in festa”
Per tre giorni la cittadina vi aspetta con "San Sebastiano in festa" all'insegna del gusto e del divertimento. Si parte venerdì 24 Maggio con l'apertura dello stand Poggio Food alle 20:00, degustazioni e alle 22:00 Vincenzo Bencini Live Music presso la piazzetta del Poggio, alle 23:00 bomboloni... [continua]

Girando nel Lazio... “Sagra della Ciammaruca”
Corso Cesare Battisti, farà da cornice alla Sagra della Ciammaruca all'insegna del gusto e della tradizione. Anticamente la lumaca "Ciammaruca" era un piatto che si trovava spesso sulle tavole dei contadini, i quali le raccoglievano nei campi e venivano cucinate a modo zuppa oppure utilizzate... [continua]