Sagra del tartufo 2025


In: Abruzzo : L'Aquila : Sagre L'Aquila : Civita di Oricola

Descrizione
Sabato 3 Agosto vi aspetta la Sagra del Tartufo all'insegna del gusto e del divertimento, organizzata dalla pro loco Civita di Oricola. A seguire grande spettacolo musicale con Cover di Baglioni, Queen e Michael Jackoson. Ingresso gratuito.


Indirizzo: Piazza San Pio

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Antonio

Sito Web: /https://pianadelcavaliere.jimdo.com/


Sagra del tartufo si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Abruzzo oppure le sole pagine di Sagre a L'Aquila.


Tutti gli Eventi della settimana a L'Aquila e provincia:

  • dal al a Tagliacozzo (AQ)
  • il a Oricola (AQ)
  • dal al a Capestrano (AQ)
  • il a Oricola (AQ)
  • Sagra delle Sagnette alla Bazzanese nel mese di a Bazzano (AQ)
  • Sagra dell'aglio rosso dal al a Campo di Fano (AQ)
  • Festa di Santa Maria Salome e San Pietro Martire patroni nel mese di a Alfedena (AQ)

Sagre in Abruzzo della settimana:

  • dal al a Atri (TE)
  • dal al a Colledara (TE)
  • Sagra della pizza fritta dal al a Francavilla al Mare (CH)
  • Sagra della Porchetta nel mese di a Salle Nuova (PE)
  • Sagra dei prodotti tipici dal al a Catta' S. Angelo (PE)
  • I nuovi baccanali nel mese di a Tollo (CH)


Tutte le Manifestazioni in Abruzzo in corso:

  • nel mese di a Corropoli (TE)
  • nel mese di a Palmoli (CH)
  • Li Canestrelle nel mese di a Ancarano (TE)
  • Festa di San Simplicio nel mese di a Ancarano (TE)
  • Festa di Santa Margherita nel mese di a Atri (TE)
  • Festa diSan Giacomo nel mese di a Atri (TE)




A Pacentro si svolgerà la rievocazione storica «I Caldoreschi.L'Arrolamento della Gente d'Arme di Antonio Caldora nell'anno del Signore 1450». Nel contesto della splendida cittadina medievale si svolgeranno investiture di cavalieri, matrimoni medievali, processi per eresia e magia nera. Questa... [continua]

La Madonna del Ponte è la protettrice di Lanciano per cui nella giornata dell'8 settembre da tutte le contrade di Lanciano arrivano compagnie di contadine con in testa le caratteristiche conche abruzzesi ricolme di grano e di primizie dei campi per farne dono alla protettrice della città.Il rito... [continua]