Sagra della frisella


In: Puglia : Lecce : Sagre Lecce : Nardo'

Descrizione
I profumi ed i sapori della buona cucina salentina saranno i protagonisti della "Sagra della frisella", il tipico pane biscottato salentino, condito con pomodori, olio, sale, spezie ed altri ingredienti tipici dei luoghi.
A pochi passi dallo splendido parco di Porto Selvaggio, incastonata tra le rocce ed i profumi della macchia mediterranea, l'antica dimora allestisce i banchetti e li riempie di succulente ed abbondanti pietanze: non solo frisella, ma anche le specialità di terra e di mare da gustare tra i numerosi stand della masseria.


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Donato


Sagra della frisella si svolge nel mese di giugno, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a giugno in tutta Italia, Sagre in Puglia oppure le sole pagine di Sagre a Lecce.


Tutti gli Eventi della settimana a Lecce e provincia:

  • Festa di pasquetta il a Calimera di Lecce (LE)
  • Risurrezione di Cristo il a Galatone (LE)

Sagre in Puglia della settimana:

  • Sagra del Calzone nel mese di a Corato (BA)
  • Sagra dei Tarallucci e Vino nel mese di a Alberobello (BA)


Tutte le Manifestazioni in Puglia in corso:

  • dal al a Lizzano (TA)
  • Lezioni di Piano dal al a Foggia (FG)
  • Processioni della Settimana Santa dal al a Taranto (TA)
  • Gli Uccelli dal al a Bari (BA)




Il Gruppo Storico S. Margherita in collaborazione con il Comitato Feste Patronali Santa Margherita, organizza il Corteo storico che rievoca la storia della Santa Patrona della Città, Santa Margherita di Antiochia, vergine e martire del III secolo dopo Cristo. Il corteo intende rievocare i... [continua]

Girando in Puglia... “A stare in piazza”
Sabato 12 Ottobre nel centro storico di Putignano vi aspetta “A stare in Piazza” dalle 21:00 a mezzanotte le bianche chianche faranno da scenario alla festa di un tempo tra sapori autunnali e tradizioni in occasione di una ricorrenza religiosa della Madonna del Rosario. Un viaggio nel passato... [continua]