Sagra degli antichi sapori 2025


In: Lazio : Roma : Sagre Roma : Allumiere

Descrizione
Per i tre giorni della sagra Piazza Chigi, sarà il crocevia obbligatorio di tutti i buongustai e gli amanti della buona cucina di una volta. La manifestazione, infatti, si prefigge lo scopo di riscoprire e valorizzare i piatti tipici della tradizione allumierasca: Antipasti, Acquacotta, Menticciata, Gnocchi, Beghe, Spezzatino alla Maremmana, Trippa, Fagioli con le codiche, Salsiccie e dolci tipici.


Indirizzo: Piazza A.Chigi

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Roberta

Sito Web: www.contradapolveriera.it


Sagra degli antichi sapori si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a luglio in tutta Italia, Sagre nel Lazio oppure le sole pagine di Sagre a Roma.


Tutti gli Eventi della settimana a Roma e provincia:

  • dal al a Canale Montenaro (RM)
  • dal al a Anzio (RM)
  • dal al a Formello (RM)
  • il a Roma (RM)
  • il a Roma (RM)
  • Sagra delle pesche dal al a Palestrina (RM)
  • Gruppo Peroni : Driver’s Trophy - C.I. Autostoriche - Trofeo Giulietta dal al a Campagnano di Roma (RM)
  • 2° Raduno Nazionale Moto Guzzi Roma il a Roma (RM)
  • 2°Raduno Nazionale Moto Guzzi Roma il a Roma (RM)

Sagre nel Lazio della settimana:



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:

  • Uscite fuori ed entrate dentro! dal al a Aprilia (LT)
  • Misteri di S. Cristina nel mese di a Bolsena (VT)




In scena al teatro Flaiano "Essere Don Chisciotte". La compagnia teatrale "Teatro della Luce e dell'Ombra" si esibirà con 8 attori in scena, 6 tecnici e le meravigliose scenografie d'autore del maestro Sergio Gotti, riadattando l'opera del celebre Miguel de Cervantes. A cura del maestro Gennaro... [continua]

Girando nel Lazio... “Bolsena 1328”
La cittadina vi aspetta per rivivere il medioevo con la rievocazione storica "Bolsena 1328", che rappresenta le battaglie che respinsero l'esercito di Ludovico IV il "Bavaro" dalla città di Bolsena. Nel 1328 l’Imperatore e le sue truppe, alla presenza dell’antipapa Niccolò V e di alcuni... [continua]