Sagra del bollito misto 2023


In: Piemonte : Alessandria : Sagre Alessandria : Predosa

Descrizione
Mantovana è un borgo di 250 anime che da più di 40 anni organizza uno degli appuntamenti enogastronomici più apprezzati della provincia di Alessandria. Il bollito misto è un piatto della tradizione contadina che a Mantovana era preparato in occasione della festa del Santo Patrono Lorenzo, quando le famiglie del paese invitavano parenti e amici dai dintorni. La Pro Loco di Mantovana ha ripreso questa usanza e l'ha trasformata in una rinomata sagra che richiama estimatori da tutto il Basso Piemonte e non solo. Il bollito si compone di quattro tagli di carne: il magro bianco stellato, la testina, la lingua e il cotechino. E' servito con il "bagnet", salsa verde di acciughe e prezzemolo, la cui ricetta rimane un segreto che si tramanda di generazione in generazione. Dalle 19:00 alle 23:00 è aperto lo stand gastronomico dove potete gustare il pregiato bollito misto con bagnet e altri piatti della tradizione, scegliendo da un ricco menù. Il tutto accompagnato dai vini della cantina sociale di mantovana. Si balla tutte le sere con le migliori orchestre e DJ. I più piccoli si possono divertire sulle giostre e lungo la via che porta alla sagra è allestito un mercatino dove è possibile acquistare prodotti di artigianato locale.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Sito Web: https://www.facebook.com/Mantovana-Sagra-del-Bollito-Misto-alla-Piemontese-40780002254/


Sagra del bollito misto si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Piemonte oppure le sole pagine di Sagre a Alessandria.


Sagre in Piemonte della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:

  • dal al a Almese (TO)
  • dal al a Torino (TO)
  • dal al a Farigliano (CN)
  • dal al a Mosso (BI)
  • dal al a Nichelino (TO)
  • Don Chisciotte senza esagerare .... dal al a Torino (TO)
  • Una città sotto l’albero nel mese di a Carmagnola (TO)




Girando in Piemonte... “Festa del Ruchè”
Nell'elegante cornice di Tenuta La Mercantile, per tre giorni si degusta solo Ruchècon banchi d'assaggio alla presenza dei produttori, enoteca, punti gastronomici e tanta musica! Venerdì 10 Magggio dalle 19.00 alle 24.00: apertura dei banchi d’assaggio alla presenza diretta dei produttori,... [continua]

Girando in Piemonte... “Festa di San Martino”
Domenica 10 novembre avrà luogo la seconda edizione della Festa di San Martino, una giornata da trascorrere per la vie e le piazze della città, animate dalle 8:00 alle 17:30 dalle librerie e dalle case editrici partecipanti alla fiera del libro “Portici da Leggere”, dai venditori e collezionisti... [continua]