Sagra della ricotta 2023


In: Sicilia : Catania : Sagre Catania : Maniace di Bronte

Descrizione
Nella vallata maniacese ai piedi dell'Etna nasce la sagra della ricotta "alla riscoperta degli antichi sapori". Quattro giorni di assaggi, con diversi momenti dedicati alla mescita della ricotta, stands con prodotti tipici locali e spettacoli di folklore ed artisti di strada. La sagra è organizzata dal Comune di Maniace con la preziosa collaborazione degli allevatori, dell'associazione Ghiran, della ProLoco di Maniace, l'I.P:S.S.E.O.A. "G. Falcone" di Giarre sede di Maniace con il patrocinio della Regione Siciliana e il Parco dei Nebrodi.
Info: 095690139, Tel. 095690823 [email protected]


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Michele

Sito Web: www.prolocomaniace.it


Sagra della ricotta si svolge nel mese di aprile, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad aprile in tutta Italia, Sagre in Sicilia oppure le sole pagine di Sagre a Catania.


Tutti gli Eventi della settimana a Catania e provincia:

  • Sacre rappresentazioni dal al a Caltagirone (CT)
  • Diavolata e angelicata il a Adrano (CT)


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • Festa del Crocifisso nel mese di a San Marco d'Alunzio (ME)
  • Vasa Vasa il a Modica (RG)
  • Riti della Settimana Santa – “Via Crucis” vivente dal al a Melilli (SR)
  • Festa dell'Uomo vivo il a Scili (RG)
  • L'Aurora il a Castelvetrano (TP)
  • Sacra rappresentazione vivente dal al a San Filippo del Mela (ME)
  • Cristo deposto dal al a Burgio (AG)
  • Rito de 'u 'ncuontro il a Leonforte (EN)
  • Festa di San Michele nel mese di a Caltanissetta (CL)
  • Processione della Madonna il a Caronia (ME)
  • Continua »




Girando in Sicilia... “Festa del Pane”
Il piccolo borgo, frazione di Novara di Sicilia, sabato 17 giugno, ospiterà "La Festa del Pane" tra: tradizioni, sapori e folklore. Degustazione del pane e prodotti tipici novaresi, in particolare la mortadella nel buon pane caldo. Dalle 18:30 verrete condotti all'antico mulino ad acqua. In... [continua]

La Villa Comunale di Floridia, domenica 4 giugno a partire dalle 18:00 ospiterà durante la manifestazione musicale "Fair Play, il cantautore Eliamo in "Sonorizzazione sociale" presenta i brani più significativi della sua discografia. Definito come "un cantautore filosofo", nei suoi lavori... [continua]