Sagra de su pani fattu in domu 2023


In: Sardegna : Oristano : Sagre Oristano : Villaurbana

Descrizione
La Sagra de su pani fattu in domu è ormai un appuntamento consolidato per quanti in Sardegna amano gustare il pane fatto in casa con la ricetta tradizionale di Villaurbana. Nei due giorni della sagra si può gustare il pane di Villaurbana sia al naturale che preparato nelle tipiche pietanze della cucina tradizionale contadina. "Zuppas", "Pani Indorau" e "Pani Frittu" sono alcune delle preparazioni gastronomiche che valorizzano il gusto unico del pane tradizionale di Villaurbana. La Sagra si svolge nella suggestiva cornice del "Centro Storico" di Villaurbana e vede in prima linea l'Associazione Turistica Pro Loco di Villaurbana che con impegno da tanti anni ha, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e le altre Associazioni presenti sul territorio, investito nella realizzazione della Sagra come valida occasione per le promozione turistica del Paese.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Villaurbananet

Sito Web: www.sagradelpane.it/


Sagra de su pani fattu in domu si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a ottobre in tutta Italia, Sagre in Sardegna oppure le sole pagine di Sagre a Oristano.


Tutti gli Eventi della settimana a Oristano e provincia:

  • Sagra delle ciliege nel mese di a Bonarcado (OR)

Sagre in Sardegna della settimana:

  • Sagra del Tonno nel mese di a Portoscuso (CA)
  • Sagra di S. Francesco nel mese di a Lula (NU)


Tutte le Manifestazioni in Sardegna in corso:

  • Festa della Madonna del Rimedio nel mese di a Orosei (NU)
  • Festa dei quarantenni di Loceri nel mese di a Loceri (NU)
  • Festa di SS. Cosma e Damiano nel mese di a Mamoiada (NU)
  • Palio di Porto Torres nel mese di a Porto Torres (SS)
  • Gioia e Rivoluzione nel mese di a Sassari (SS)
  • Festa di Nostra Signora di Valverde nel mese di a Alghero (SS)




Girando in Sardegna... “Fiera delle ciliegie”
Fiera delle ciliegie dedicata non solo a questo frutto prelibato tipico delle colline lanuseine, ma anche l’occasione per degustare diversi prodotti agricoli di stagione, enogastronomici e soprattutto per ammirare l’artigianato locale. Non mancherà la musica live, l’intrattenimento per grandi e... [continua]

Girando in Sardegna... “Sagra de S'Anzone”
La Sagra de S’Anzone (Sagra dell'Agnello) si svolge ogni anno sulle rive del Lago Omodeo nella Pineta in località “Istei”, nel comune di Bidonì. Immersi in mezzo alla natura si svolgerà il Banchetto che vede come protagonista l'agnello di Sardegna IGP; Tanto sano divertimento per grandi e... [continua]