Sagra de su pani fattu in domu 2025


In: Sardegna : Oristano : Sagre Oristano : Villaurbana

Descrizione
La Sagra de su pani fattu in domu è ormai un appuntamento consolidato per quanti in Sardegna amano gustare il pane fatto in casa con la ricetta tradizionale di Villaurbana. Nei due giorni della sagra si può gustare il pane di Villaurbana sia al naturale che preparato nelle tipiche pietanze della cucina tradizionale contadina. "Zuppas", "Pani Indorau" e "Pani Frittu" sono alcune delle preparazioni gastronomiche che valorizzano il gusto unico del pane tradizionale di Villaurbana. La Sagra si svolge nella suggestiva cornice del "Centro Storico" di Villaurbana e vede in prima linea l'Associazione Turistica Pro Loco di Villaurbana che con impegno da tanti anni ha, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e le altre Associazioni presenti sul territorio, investito nella realizzazione della Sagra come valida occasione per le promozione turistica del Paese.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Villaurbananet

Sito Web: www.sagradelpane.it/


Sagra de su pani fattu in domu si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a ottobre in tutta Italia, Sagre in Sardegna oppure le sole pagine di Sagre a Oristano.


Tutti gli Eventi della settimana a Oristano e provincia:

  • Sagra dell'anguria nel mese di a Arborea (OR)


Tutte le Manifestazioni in Sardegna in corso:

  • dal al a Quartu Sant'Elena (CA)
  • Festa di Sant'Anna nel mese di a Lode' (NU)
  • Festa della Madonna del Naufrago nel mese di a Villasimius (CA)
  • Festa di S. Barbara nel mese di a Villagrande Strisaili (NU)
  • Antiquariato & oggettistica nel mese di a Tortoli' (NU)




Girando in Sardegna... “Cavalcata sarda”
Cavalcata sarda ovvero una sfilata nei costumi tipici di molti paesi dell'isola. La tradizione fu iniziata nel 1951 anche se già alla metà del '700 un simile festeggiamento fu organizzato per la visita in Sardegna del sovrano spagnolo Filippo V. Info: Comune tel. 0792006010 Assessorato al... [continua]

Girando in Sardegna... “Ballus 19° edizione”
Lo splendido scenario del Santuario romanico di Santa Maria di Uta, ospiterà la kermesse "Ballus" folklore tra: colori, suoni e tradizioni. L’evento, organizzato dall’associazione turistica Pro Loco di Uta, è quest’anno giunto alla sua 19° edizione e come ogni anno si prepara ad accogliere... [continua]