Sagra de su pani fattu in domu 2023


In: Sardegna : Oristano : Sagre Oristano : Villaurbana

Descrizione
La Sagra de su pani fattu in domu è ormai un appuntamento consolidato per quanti in Sardegna amano gustare il pane fatto in casa con la ricetta tradizionale di Villaurbana. Nei due giorni della sagra si può gustare il pane di Villaurbana sia al naturale che preparato nelle tipiche pietanze della cucina tradizionale contadina. "Zuppas", "Pani Indorau" e "Pani Frittu" sono alcune delle preparazioni gastronomiche che valorizzano il gusto unico del pane tradizionale di Villaurbana. La Sagra si svolge nella suggestiva cornice del "Centro Storico" di Villaurbana e vede in prima linea l'Associazione Turistica Pro Loco di Villaurbana che con impegno da tanti anni ha, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e le altre Associazioni presenti sul territorio, investito nella realizzazione della Sagra come valida occasione per le promozione turistica del Paese.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Villaurbananet

Sito Web: www.sagradelpane.it/


Sagra de su pani fattu in domu si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a ottobre in tutta Italia, Sagre in Sardegna oppure le sole pagine di Sagre a Oristano.



Tutte le Manifestazioni in Sardegna in corso:

  • Festa di S. Andrea nel mese di a Quartu S. Elena (CA)




Girando in Sardegna... “San Giovanni Battista”
In occasione dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, ricco programma di eventi tra: La processione accompagnata dal giogo dei buoi, dai gruppi folk locali e non, dai fucilieri, dai cavalieri e dai suonatori condurrà il simulacro del Santo verso l'omonima chiesa campestre; Non... [continua]

Girando in Sardegna... “Serata Futurista”
Nel Piazzale "La Piccola" tra eliche e alberi delle barche, mercoledì 22 Agosto alle 22:00 va in scena “Serata Futurista” per “uccidere il chiaro di luna” un nuovo omaggio a Filippo Tommaso Marinetti con lo spettacolo diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory. Serata Futurista è uno... [continua]