Carnevale a Santu Lussurgiu


In: Sardegna : Oristano : Santu Lussurgiu

Descrizione
In occasione del carnevale, ricco programma di eventi tra sfilate in maschera; balli in maschera e la Manifestazione equestre " Sa Carrela 'e Nanti". Domenica 16 febbraio, alle 15.00 Sa Carrela 'e Nanti - prove - storica manifestazione equestre. Domenica 23 i cavalieri si presentano a s’iscappadorzu, (punto in cui ha inizio la corsa) e a gruppi di due si lanciano in questa ardita corsa. Il lunedì, “Su Lunisi de sa Pudda” (il lunedì della gallina), il cavaliere lanciato al galoppo deve buttare a terra con un bastone, chiamato “Su fuste ‘e ortzastru”, un fantoccio che ha le sembianze di una gallina. Martedì premiazione.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 23, 24, febbraio, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Pro loco Santu Lussurgiu


Carnevale a Santu Lussurgiu si svolge nel mese di febbraio, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a febbraio in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Sardegna oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Oristano.



Tutte le Manifestazioni in Sardegna in corso:

  • Festa di S. Andrea nel mese di a Quartu S. Elena (CA)




Girando in Sardegna... “Sagra del torrone”
Sagra che si svolge il giorno di Pasquetta a Tonara per celebrare il suo torrone. Per l'occasione, oltre agli assaggi del torrone, si possono vedere le preparazioni di esso e ammirare l'esposizione dell'artigianato locale come i tappeti realizzati con antichi telai. Info:Comune tel. 078463823... [continua]

Girando in Sardegna... “Magnalongadorgalese”
Il percorso della edizione 2019 si snoda, in una sorprendente varietà di scenari ambientali, attraverso "MONTES E LITOS", le pareti montuose ricoperte di fitti boschi che caratterizzano quella parte del territorio di Dorgali che si protende verso il mare. Il dedalo di sentieri che attraversa... [continua]