La Mela e dintorni 2022


In: Piemonte : Torino : Sagre Torino : Caprie

Descrizione
Mostra Mercato dei prodotti locali e artigianali che ogni anno si svolge nel comune di Caprie “La Mela e dintorni” con lo scopo di valorizzare la mela locale, che si coltiva in una vasta area del comprensorio, con caratteristiche organolettiche e gastronomiche di elevato valore, nonché la promozione di altri prodotti agro-alimentari che abbinati a lavorazioni artigianali - artistico di livello locale costituiscono corredo ed esaltazione della manifestazione che persegue anche lo scopo turistico economico del territorio di Caprie e della Val Susa. " La mela e dintorni", inserita nella rassegna “Gustovalsusa” conta circa 140 espositori. Ai produttori di mele della Valle di Susa fanno degna corona i prodotti enogastronomici locali (vino,miele, formaggi, dolci e salumi), hobbisti ed artigiani. Ristoranti e stand enogastronomici delizieranno i visitatori durante tutta la giornata.


Indirizzo: Piazza Martiri

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Piero

Sito Web: www.facebook.com/lamelaedintorni


La Mela e dintorni si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a novembre in tutta Italia, Sagre in Piemonte oppure le sole pagine di Sagre a Torino.


Tutti gli Eventi della settimana a Torino e provincia:

  • Il Piccolo Principe il a Torre Pellice (TO)
  • La gabbianella e il gatto il a Villar Perosa (TO)
  • CrearTeatro dal al a Torino (TO)
  • Atti unici per donne... sole il a Torino (TO)


Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:





Il PalaFiere, ospiterà la tradizionale Mostra Regionale di San Giuseppe. La fiera campionaria, tra: spazi dedicati al commercio, industria, artigianato ed agricoltura, con una particolare attenzione per il settore dell'enogastronomia. La "Piazzetta del Gusto", circondata da stand di prodotti... [continua]

In occasione della Festa del Montebore, domenica 2 settembre trekking storico-naturalistico che farà scoprire le particolarità delle montagne in cui si produce il formaggio della Gioconda. L’itinerario dell’escursione alterna percorsi tra boschi di castagno e rovere a suggestivi passaggi tra i... [continua]