Sagra Antichi Sapori


In: Calabria : Reggio Calabria : Sagre Reggio Calabria : Gallina

Descrizione
Nella splendida cornice di Piazza Municipio, potrete gustare comodamente seduti a tavola tantissime tipicità calabresi, passando una serata di spensierata allegria, all'insegna del gusto: dai salumi tipici casarecci, accompagnati dai formaggi tipici del luogo collinare, strozzapreti con salsiccia e melanzana, salsiccia locale arrostita al momento, fagioli locali "alla paesana" piccanti. Quest'ultimo piatto, è ciò che delizierà il palato di tutti. Dal sapore delicato e vellutato, i fagioli piccanti della sagra antichi sapori, rappresentano il piatto tipico d'eccellenza, della zona collinare di Gallina. Non può mancare il crostino con nduja e per finire l'ottimo sorbetto. Inoltre, menu per i più piccoli, con le immancabili patatine fritte che deliziano il palato di grandi e piccini e il panino con wurste. La serata è allietata da tanta buona musica. Il divertimento è assicurato.


Indirizzo: Piazza Municipio

Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Francesco Trunfio


Sagra Antichi Sapori si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a luglio in tutta Italia, Sagre in Calabria oppure le sole pagine di Sagre a Reggio Calabria.


Tutti gli Eventi della settimana a Reggio Calabria e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Calabria in corso:

  • dal al a Rocca Imperiale (CS)
  • Torneo di scacchi dal al a Crotone (KR)
  • 1° Congresso Nazionale - Il Bambino del Mediterraneo: "Nuova Frontiera della Pediatria" dal al a Crotone (KR)




il programma della giornata prevede: AL MATTINO Ore 8.30 - Arrivo presso l’Angolo di Mari in Contrada Iemallo e vendita degli oggetti prodotti in laboratorio. Ore 9.00 - Inaugurazione della giornata con la celebrazione della Santa Messa, presso l’Angolo di Maria in Contrada Iemallo.... [continua]

Palazzo Maurigoffe "Le cisterne" ospiterà la terza edizione della fiera campionaria dei prodotti tipici italiani, di macchine ed attrezzature agricole, giardinaggio e vivai. Durante i tre giorni di fiera non mancheranno i momenti di svago per i più piccoli con varie attrazioni. Sono previsti il... [continua]