PANES - Festa del Pane di Montalbano 2023


In: Sicilia : Messina : Sagre Messina : Montalbano Elicona

Descrizione
Un giorno intero all'insegna del divertimento, per rivivere in prima persona l'antico rito del confezionamento del pane. Un viaggio tra le tecniche di trebbiatura delle spighe, con "a Pisara" "a Spagliara" e "a Sburiara" il laboratorio del pane per i più piccoli che potranno cimentarsi nella realizzazione del pane secondo l'antica tecnica manuale. Ancora musiche canti e danze della tradizione contadina, sfilate di gruppi folkloristici e chiaramente il nostro pane cucinato e servito a tutti partecipanti secondo le ricette del Borgo di Montalbano. Il vino è quello del Casale, ormai maturo nelle damigiane o in bottiglia o ancora nelle grandi botti al fresco nei vecchi "magazzeni".


Indirizzo: Piazza Maria SS della Provvidenza

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Associazione Culturale Giovan Guerino

Sito Web: https://www.facebook.com/events/1787297924720730/


PANES - Festa del Pane di Montalbano si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Sicilia oppure le sole pagine di Sagre a Messina.


Tutti gli Eventi della settimana a Messina e provincia:

  • La festa del Muzzuni nel mese di a Alcara Li Fusi (ME)

Sagre in Sicilia della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • dal al a Palermo (PA)
  • nel mese di a Montallegro (AG)
  • Fiera dell'antiquariato nel mese di a Agrigento (AG)
  • Festa di San Giovanni nel mese di a Aci Castello (CT)
  • Stella Maris, festa nelle acque del porto nel mese di a Augusta (SR)
  • 2° Trofeo Nazionale Motociclistico Pergusa nel mese di a Pergusa (EN)




Girando in Sicilia... “Aquiloni”
Al Castello Ursino, sabato 26 agosto alle 21:00 va in scena lo spettacolo "Aquiloni" che racconta l'incontro di due anime Salvatore detto Salvo e Maria detta Maddy. Un uomo e una donna, non come tanti. Salvatore detto Salvo è un nullafacente, figlio di una suora, vive in un convento. E'... [continua]

Mostra del Presepe artistico-semovente di Giacomo Randazzo. Attraverso i suoi personaggi collocato in ambientazioni tipiche dell'ambiente contadino siciliano, fa rivivere il mondo rurale della Sicilia della metà del secolo scorso inserendolo nella magia del Natale, in cui alla nascita del... [continua]