Festa dei formaggi 2024


In: Lombardia : Bergamo : Sagre Bergamo : Bossico

Descrizione
Sull'Altopiano di Bossico, domenica 28 Aprile vi aspetta una giornata di relax nella natura, in occasione della festa dei Formaggi, all'insegna del gusto e del divertimento. Tra le cascine di Bossico con l'evento "adotta una mucca", le merende a km 0 e l'intrattenimento per i bambini. Inoltre si potranno gustare ottimi piatti a tema nei ristoranti di Bossico.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: PRO LOCO BOSSICO

Sito Web: www.bossico.com


Festa dei formaggi si svolge nel mese di aprile, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad aprile in tutta Italia, Sagre in Lombardia oppure le sole pagine di Sagre a Bergamo.


Tutti gli Eventi della settimana a Bergamo e provincia:


Sagre in Lombardia della settimana:

  • I sapori della nebbia dal al a Crema (CR)


Tutte le Manifestazioni in Lombardia in corso:

  • dal al a Commessaggio (MN)
  • dal al a Rho (MI)
  • dal al a Cremona (CR)
  • dal al a Livigno (SO)
  • dal al a Zelo Buon Persico (LO)
  • dal al a Darfo Boario Terme (BS)
  • Festa patronale di S. Andrea nel mese di a Varese (VA)
  • La tattica del gatto dal al a Milano (MI)
  • LA SFINGE ALPINA nel mese di a Sondrio (SO)




Girando in Lombardia... “Cosmodonna”
Cosmodonna, fiera in Italia interamente dedicata al mondo della donna. Cosmodonna è un viaggio ideale in un immenso contenitore pieno di sorprese dove sarà possibile imparare, divertirsi, confrontarsi e acquistare tra migliaia di offerte, prodotti, servizi e sollecitazioni sensoriali. 8 aree... [continua]

Nella cornice del borgo medievale “Su di Dentro“, vi aspetta la 19° edizione Presepe Vivente nel Borgo Antico. Rievocazione della nascita di Gesù omaggiandolo con la ricostruzione della vita della nostra valle com’era un tempo: all’interno delle case del Duecento, lungo le vie medievali, con gli... [continua]