Estate di San Martino 2025


In: Friuli Venezia Giulia : Pordenone : Sagre Pordenone : Pordenone

Descrizione
Festa organizzata dalla Pro loco per ricordare le tradizioni di questo periodo di autunno. Troverete, il chiosco enogastronomico che proporrà piatti tipici come frico con la polenta, gnocchi di zucca, prosciutto crudo, spezzatino di cinghiale, muset e brovada, dolci autunnali e caldarroste bagnate dal vino novo. Inoltre, esposizione di artigianato locale, pittura, intagli, merletti, laboratori per bambini, spettacolo vari.


Indirizzo: Piazza XX Settembre

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Pro Loco Pordenone

Sito Web: www.prolocopordenone.it/eventi-e-attivita/lestate-di-san-martino/


Estate di San Martino si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a novembre in tutta Italia, Sagre in Friuli Venezia Giulia oppure le sole pagine di Sagre a Pordenone.


Tutti gli Eventi della settimana a Pordenone e provincia:


Sagre in Friuli Venezia Giulia della settimana:

  • dal al a Lignano Sabbiadoro (UD)


Tutte le Manifestazioni in Friuli Venezia Giulia in corso:





Girando in Friuli Venezia Giulia... “Settembre D.O.C.”
Ricco contenitore di appuntamenti in tutto il centro storico cittadino che coniuga enogastronomia, cultura, musica, sport e spettacolo. Itinerario enogastronomico con piatti tipici del Friuli Venezia Giulia a base di pesce come i gamberi di fiume, le sarde in saòr e i calamari e piatti più... [continua]

Girando in Friuli Venezia Giulia... “Orti in Villa Dolfin”
Il parco di Villa Correr Dolfin, ospiterà “Orti in Villa”, manifestazione tra: colori, i profumi e i sapori dell’orto da toccare, conoscere e gustare. Una grande vetrina delle eccellenze del Friuli-Venezia Giulia: a partire dalla gastronomia, ovviamente, e proseguendo con le coltivazioni... [continua]