Feuhta de la Micooula - Festa della Micooula


In: Val d'Aosta : Aosta : Sagre Aosta : Hone

Descrizione
La "Feuhta dé la Micòoula" tra cultura, gastronomia, sport, musica, tradizione e artigianato, dove la regina indiscussa, rimarrà la Micóoula (Pane nero con fichi secchi, uvetta e castagne. In programma: mercatino dell'artigianato e dei prodotti tipici, rievocazione degli antichi mestieri e la dimostrazione della preparazione e cottura della Micòoula, la corsa goliardica non competitiva "Micòoula Babbo Run", dove i partecipanti rigorosamente travestiti con abbigliamenti ed accessori natalizi, percorreranno le vie di Hône dove dovranno superare alcune prove molto divertenti. Il mercatino si svolge sabato 8 dicembre dal mattino.
Info e prenotazioni: Flavio 346/6991076 - Marco 340/6737278


Indirizzo: Via Chanoux

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 6, 7, dicembre, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Flavio

Sito Web: www.lovevda.it/it/banca-dati/2/eventi-enogastronomici/hone/festa-della-micooula/17021


Feuhta de la Micooula - Festa della Micooula si svolge nel mese di dicembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a dicembre in tutta Italia, Sagre in Val d'Aosta oppure le sole pagine di Sagre ad Aosta.






Girando in Val d'Aosta... “Sagra del Jambon alla brace”
In questa sagra si ha la possibilità di poter gustare un buonissimo prodotto gastronomico tipico della zona: il jambon alla brace. Si tratta di un gustoso prosciutto affumicato leggermente e cotto alla brace su grandi girarrosti. Questo gustoso prodotto viene accmpagnato da una salsa a base di... [continua]

Girando in Val d'Aosta... “Percorso in Rosso”
Anche quest’anno il suggestivo borgo di Saint Rhemy en Bosses, ai piedi del colle del Gran San Bernardo, sarà meta di un viaggio enogastronomico alla scoperta delle tradizioni e delle lavorazioni gastronomiche artigianali valdostane. A fare gli onori di casa è ovviamente il Vallée d’Aoste... [continua]