XV edizione della sagra della castagna


In: Calabria : Catanzaro : Sagre Catanzaro : Cenadi

Descrizione
Sagra all'insegna del gusto e della tradizione, il menù propone: pappardelle di farina di castagna con sugo di cinghiale e funghi porcini, torta di marroni, bruschette di pane di castagna con guanciale, marmellate di marroni e tante caldarroste, zippuli (zeppole) e vrasciuli (crochette) cu farina e castagna… (di farina di castana). In programma:
Sabato 5, dalle 21:30 Panini e caldarroste con “Kora Kalabro";
Domenica 6, alle 19:30 inizio della Sagra, alle 21:30 concerto di Mimmo Cavallaro e Cosimo Papandrea.


Indirizzo: Piazza P. D. Gallo

Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: GGVC - Associazione Gruppo Giovani Volontari di Cenadi

Sito Web: https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Giovani-Volontari-Cenadi/173590862848344


XV edizione della sagra della castagna si svolge nel mese di dicembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a dicembre in tutta Italia, Sagre in Calabria oppure le sole pagine di Sagre a Catanzaro.



Tutte le Manifestazioni in Calabria in corso:

  • nel mese di a Mammola (RC)
  • dal al a Saline Joniche (RC)
  • dal al a Rocca Imperiale (CS)
  • Torneo di scacchi dal al a Crotone (KR)
  • 1° Congresso Nazionale - Il Bambino del Mediterraneo: "Nuova Frontiera della Pediatria" dal al a Crotone (KR)




Girando in Calabria... “Giornata del contadino”
Si tiene ogni anno in una giornata di fine luglio o inizio agosto la manifestazione in questo piccolo centro del centro del vibonese, a pochi chilometri da Tropea. Durante la serata è possibile gustare pietanze tipiche del luogo cucinate dalle abili massaie che per l'occasione si sfidano in... [continua]

Girando in Calabria... “Festa della Bruschetta”
Piazza Maria SS del Carmelo, dalle 20:30 ospiterà la 8° edizione della "Festa della Bruschetta". La manifestazione, patrocinata dal Comune di Bagnara Calabra, è organizzata dall'Associazione culturale "L'Alba di Caeamida". Il pane realizzato dai fornai locali, ed ottenuto con l'antica... [continua]