Funghi Fest 2024


In: Sicilia : Palermo : Sagre Palermo : Castelbuono

Descrizione
Manifestazione ideata e organizzata dall'Ass.ne Culturale Promomadonie con i patrocini del Comune e della Regione Siciliana, ed ha come obiettivo la promozione delle eccellenze enogastronomiche del territorio in particolare il fungo. In programma: degustazioni, stand con prodotti tipici locali, mostre, convegni, visite guidate, escursioni naturalistiche, concerti, spettacoli, artisti di strada, sfilate di gruppi folcloristici e tanto altro.
Infoline: tel. 0921.673856 - 329.4919281 [email protected]


Indirizzo: Piazza Castello

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Giovanni Lagrua

Sito Web: www.promomadonie.it


Funghi Fest si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a ottobre in tutta Italia, Sagre in Sicilia oppure le sole pagine di Sagre a Palermo.


Tutti gli Eventi della settimana a Palermo e provincia:

  • "Edoardo II" - c/o Teatro Biondo dal al a Palermo (PA)


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • Festa del Crocifisso nel mese di a San Marco d'Alunzio (ME)
  • "La lunga vita di Marianna Ucria" - c/o Teatro Vittorio Emanuele dal al a Messina (ME)
  • Festa di San Michele nel mese di a Caltanissetta (CL)




Sagra all'insegna del gusto e della tradizione, con degustazioni di piatti tipici a base di carciofi, “Cacucciulata”, mostre, manifestazioni sportive, spettacoli musicali, convegni, attività culturali ed intrattenimenti vari. Numerosi stand espositivi di carciofi, prodotti ortofrutticoli ed... [continua]

La cittadina, vi aspetta domenica 10, con il Corteo storico dedicato alla visita che l’imperatore Carlo V effettuò nell’ottobre del 1535 a Nicosia. Dalle 17:00 Raduno dei partecipanti, Parco Urbano del Castello, alle 17:30, accoglienza dell’Imperatore, Ponte Normanno del Castello. Alle 18:15,... [continua]