Raduno d'Estate - Sagra del Castrato Fossolo di Faenza 2023


In: Emilia Romagna : Ravenna : Sagre Ravenna : Faenza

Descrizione
Sagra all'insegna del gusto e della tradizione tra spettacoli e attività. Lo stand gastronomico, propone: primi piatti, tutti fatti in casa, secondi di carni alla griglia, primo tra tutti il castrato di pecora. Immancabili piadine e bruschette. Domenica la festa anticipa a mezzogiorno con l'apertura degli stand per il “Pranzo all'aria aperta”. Oltre ad esaltare i piaceri della gola, la sagra dedica un’attenzione speciale al divertimento con un cartellone ricco di attrazioni e musica. Durante le serate del week-end ci saranno le orchestre da ballo. Non mancano esposizioni e sorprese per i più piccoli, mentre per gli sportivi nel pomeriggio di sabato si disputa la classica Corsa campestre del Passatore.


Indirizzo: Via Fossolo

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Enrico Pasi

Sito Web: www.festeesagre.it/calendario/item/39-raduno-d-estate-e-sagra-del-castrato


Raduno d'Estate - Sagra del Castrato Fossolo di Faenza si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a maggio in tutta Italia, Sagre in Emilia Romagna oppure le sole pagine di Sagre a Ravenna.


Tutti gli Eventi della settimana a Ravenna e provincia:


Sagre in Emilia Romagna della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Emilia Romagna in corso:





Girando in Emilia Romagna... “Piane fiori e sapori”
Il Lido Po per tre giorni ospiterà "Piane fiori e saporii" vari produttori ed espositori provenienti da ogni parte d'Italia con i loro prodotti e le loro creazioni: Artigianato; Handmade; Piante, fiori, olio, vino, salumi, formaggi, miele, marmellate, dolci...e tanto altro. Info: 333.3519135 -... [continua]

Ravenna per sei giorni, sarà la capitale del Teatro di Figura, con il più antico Festival italiano dedicato al teatro dei burattini e delle marionette, giunto quest'anno alla sua 44° edizione. Un programma ricco di eventi, spettacoli per ogni età, mostre, convegni e workshop con i più importanti... [continua]