Festa del Moscato di Scanzo 2023


In: Lombardia : Bergamo : Sagre Bergamo : Scanzorosciate

Descrizione
Il borgo storico di Rosciate, ospiterà la tredicesima edizione della Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi. I produttori associati alla Strada del Moscato di Scanzo proporranno in degustazione il proprio passito, oltre ad altri vini, miele, olio, formaggi e prodotti da forno, tutti provenienti dalle colline scanzesi, e non mancherà anche il prelibato gelato al Moscato di Scanzo. Per tutta la durata della festa: musica, spettacoli, laboratori e arte animeranno le serate.


Indirizzo: Piazza Alberico da Rosciate

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Salvatore Linguanti

Sito Web: www.festadelmoscato.it


Festa del Moscato di Scanzo si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a settembre in tutta Italia, Sagre in Lombardia oppure le sole pagine di Sagre a Bergamo.


Tutti gli Eventi della settimana a Bergamo e provincia:

  • il a Bergamo (BG)
  • Festa dell'Uva nel mese di a Grumello del Monte (BG)

Sagre in Lombardia della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Lombardia in corso:

  • dal al a Commessaggio (MN)
  • dal al a Rho (MI)
  • dal al a Milano (MI)
  • Canevago d'Adda Medievale nel mese di a Cavenago d'Adda (LO)




Girando in Lombardia... “Prog and Frogs”
Il Parco del Ticino ospiterà "Prog and Frogs" happening tra musica, cultura e benessere. Non un semplice happening musicale ma qualcosa di più: Prog And Frogs recupera il clima, lo spirito e gli umori dei festival anni '60 e '70, quando la musica legava varie aree, dalla meditazione all'arte,... [continua]

Il Castello di Brescia, domenica 27 ospiterà la Rievocazione storica sulla storia della città e delle popolazioni che l'hanno abitata. Percorso temporale storico didattico sulle età della città di Brescia, con allestimento campi storici didattici. Dai Liguri ai Celti Cenomani, ai Romani, ai... [continua]