Sagra della castagna di Vitulano 2024


In: Campania : Benevento : Sagre Benevento : Vitulano

Descrizione
La cittadina vi aspetta con l'appuntamento autunnale della sagra della castagna tra: dolci, crepes, cornetti, primi piatti della tradizione contadina a quelli più più elaborati sapientemente preparati dai ristoratori presenti alla manifestazione. Sono previsti punti ristoro e diversi punti caldarroste, cantine con degustazione di prodotti tipici locali, vini, botteghe artigianali, espositori, momenti musicali, animazione per bambini, il tutto in una cornice storica arricchita da varie mostre. La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia.
Info: +39 324.7988582.


Indirizzo: Via Bracanelli, Piazza San Menna, Via Falluto

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Lucietta Cilenti

Sito Web: www.comunevitulano.it/


Sagra della castagna di Vitulano si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a novembre in tutta Italia, Sagre in Campania oppure le sole pagine di Sagre a Benevento.



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:

  • dal al a Nocera Inferiore (SA)
  • Sagra dell'abbondanza dal al a Montoro Superiore (AV)
  • Avellino oltre Avellino nel mese di a Avellino (AV)
  • Los Tarantos nel mese di a Avellino (AV)




Girando in Campania... “Panza.... e Danza”
In piazza delle Radio Libere, prende il via la prima edizione di “Panza e ….Danza” tra: Musica e cibo, all’insegna dei prodotti tipici e della cucina cilentana. Realizzata dall’Associazione “Cilento…un Lusso”, con i patrocini del Comune di Ispani, la Pro Loco Ispani. Un evento gastronomico e... [continua]

Zampognari e ciaramella giungeranno dalle regioni vicine domenica 8 Settembre per il primo raduno zampogna e ciaramella e Strumenti tradizionali. Musica popolare, con strumenti tradizionali, musiche itineranti. Stand gastronomici dove possibile gustare prodotto tipici locali. Ottimo vino... [continua]