18° PorchetFest 2023


In: Lombardia : Bergamo : Sagre Bergamo : Monasterolo del Castello

Descrizione
La tensostruttura del campo sportivo, ospiterà la 17° PorchetFest all'insegna del gusto e del divertimento. il menù propone un piatto dove la porchetta alla brace con polenta, funghi e formaggio si trasformano nel famoso contagiosissimo Porchettone (su ordinazione). Le proposte culinarie della PorchetFest proseguono con molti altri piatti per soddisfare tutti i gusti. Tutte le serate saranno accompagnate da musica dal vivo di gruppi rock e disco/dance.
Info: 340 0701780


Indirizzo: Via chiesa

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: michele

Sito Web: https://it-it.facebook.com/Porchet-F-E-S-T-1630452087193896/


18° PorchetFest si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Lombardia oppure le sole pagine di Sagre a Bergamo.


Tutti gli Eventi della settimana a Bergamo e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Lombardia in corso:

  • dal al a Rho (MI)
  • dal al a Livigno (SO)
  • dal al a Pizzighettone (CR)
  • La tattica del gatto dal al a Milano (MI)
  • COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO nel mese di a Bormio (SO)




Girando in Lombardia... “Il Rinascimento biellese”
Il Museo Poldi Pezzoli ospita, Giovedì 30 maggio alle 18.00 l'incontro con Mauro Natale ed Edoardo Rossetti con un’introduzione della direttrice Annalisa Zanni per presentare la mostra « Il Rinascimento a Biella. Sebastiano Ferrero e i suoi figli ».Sebastiano Ferrero è stato una delle... [continua]

Lo spazio di Arte e Cultura RabotaRoom ospita Lunedì 9 Marzo alle 20:00 il progetto di ricerca performativo-musicale MONO NO YOJI (lo spirito delle cose), a cura di Sergio Armaroli e Steve Piccolo, con gli artisti Rie Nakajima (strumenti autocostruiti, oggetti di recupero) e David Toop... [continua]