Il sentiero del timo selvatico alla Festa del Montebore 2025


In: Piemonte : Alessandria : Sagre Alessandria : Dernice

Descrizione
In occasione della Festa del Montebore, domenica 2 settembre trekking storico-naturalistico che farà scoprire le particolarità delle montagne in cui si produce il formaggio della Gioconda. L’itinerario dell’escursione alterna percorsi tra boschi di castagno e rovere a suggestivi passaggi tra i calanchi e squarci panoramici sui monti del Gruppo dell’Antola e sulla Valle del Borbera con i pittoreschi centri storici di Dernice, Montebore e Borgo Adorno. Tra i pascoli in quota sarà possibile ammirare vaste macchie di timo selvatico. Il trekking ad anello finirà per l'ora di pranzo dando così modo di visitare il percorso gastronomico della Festa del Montebore in cui sarà possibile pranzare a base di assaggi del territorio.


Indirizzo: Costa Montebore SP 123

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Mirella Spairani

Sito Web: www.calyxturismo.blogspot.it


Il sentiero del timo selvatico alla Festa del Montebore si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a settembre in tutta Italia, Sagre in Piemonte oppure le sole pagine di Sagre a Alessandria.


Tutti gli Eventi della settimana a Alessandria e provincia:

  • Saggio di danza alle ore 21 al Teatro Comunale di Alessandria il a Alessandria (AL)

Sagre in Piemonte della settimana:

  • Festa di San Luigi dal al a Rondissone (TO)


Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:

  • Optima Roero dal al a Canale (CN)
  • CrearTeatro dal al a Torino (TO)
  • Raduno Camper club "La Grande" dal al a Canelli (AT)
  • Mostra Convegno sul Sizzano Doc nel mese di a Sizzano (NO)




Girando in Piemonte... “Street Food Festival”
Piazza Allisio e Piazza Peradotto ospitanano per tre giorni lo Street Food Festival! Cibo da strada con operatori selezionati e rappresentanti la qualità del territorio locale e delle diverse regioni italiane. Non mancherà sicuramente qualche proposta internzionale. Il tutto accompagnato dalla... [continua]

Il Polo museale UniversiCà, Sabato 10 agosto alle 16:00 ospita la conferenza sulla pittura vigezzina dal titolo “La pittura vigezzina dalle origini ai giorni nostri”. L’incontro traccerà il profilo della scuola di pittura della valle, passando dai maestri storici ai pittori contemporanei. Per... [continua]