Sagra de "Su Succu" 2023


In: Sardegna : Oristano : Sagre Oristano : Busachi

Descrizione
L' Associazione Culturale "Collegiu" si occupa dell'organizzazione della sagra de "Su Succu", il piatto tipico della cucina Busachese. In programma: Sabato 29 giugno alle 18.00 Proiezione Cortometracci e presentazione del libro Banditi ad Orgosolo di Antioco Floris; Domenica 30, la sagra prende inizio dall’ antico monastero di "Collegiu", antica dimora dei frati gesuiti dal XVI secolo, un lungo corteo di ragazze attraversano le contrade del paese indossando il costume tradizionale, trasportando sul capo i canestri con il pane e la pasta che verrà utilizzata per la preparazione del piatto e le corbule colme di dolci.Dopo l' arrivo de "Su Presente"; Rappresentazione dell'antico matrimonio Busachese, con l'attrice Caterina Marino, e il coro "Santa Usanna" di Busachi dimostrazione e degustazione, lavorazione tradizionale di Pane e Pasta, esibizione del gruppo folk di Busachi.


Indirizzo: Piazza Italia

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Associazione Culturale Collegiu


Sagra de "Su Succu" si svolge nel mese di giugno, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a giugno in tutta Italia, Sagre in Sardegna oppure le sole pagine di Sagre a Oristano.



Tutte le Manifestazioni in Sardegna in corso:

  • Festa della Madonna dello Schiavo nel mese di a Carloforte (CA)
  • Fiera internazionale della Sardegna - Mostra dell'Antiquariato nel mese di a Cagliari (CA)




Girando in Sardegna... “Sagra della Lumaca”
Abbinata alla degustazione di lumache cucinate in svariati modi viene proposta una mostra di vecchie foto del paese nelle diverse occasioni di vita quotidiana (lavoro nei campi, manifestazioni religiose e civili, scuola, famiglia, ecc.), una mostra dei prodotti artigianali fabbricati da... [continua]

Girando in Sardegna... “Serata Futurista”
Nel Piazzale "La Piccola" tra eliche e alberi delle barche, mercoledì 22 Agosto alle 22:00 va in scena “Serata Futurista” per “uccidere il chiaro di luna” un nuovo omaggio a Filippo Tommaso Marinetti con lo spettacolo diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory. Serata Futurista è uno... [continua]