Sagra de "Su Succu" 2023


In: Sardegna : Oristano : Sagre Oristano : Busachi

Descrizione
L' Associazione Culturale "Collegiu" si occupa dell'organizzazione della sagra de "Su Succu", il piatto tipico della cucina Busachese. In programma: Sabato 29 giugno alle 18.00 Proiezione Cortometracci e presentazione del libro Banditi ad Orgosolo di Antioco Floris; Domenica 30, la sagra prende inizio dall’ antico monastero di "Collegiu", antica dimora dei frati gesuiti dal XVI secolo, un lungo corteo di ragazze attraversano le contrade del paese indossando il costume tradizionale, trasportando sul capo i canestri con il pane e la pasta che verrà utilizzata per la preparazione del piatto e le corbule colme di dolci.Dopo l' arrivo de "Su Presente"; Rappresentazione dell'antico matrimonio Busachese, con l'attrice Caterina Marino, e il coro "Santa Usanna" di Busachi dimostrazione e degustazione, lavorazione tradizionale di Pane e Pasta, esibizione del gruppo folk di Busachi.


Indirizzo: Piazza Italia

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Associazione Culturale Collegiu


Sagra de "Su Succu" si svolge nel mese di giugno, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a giugno in tutta Italia, Sagre in Sardegna oppure le sole pagine di Sagre a Oristano.


Tutti gli Eventi della settimana a Oristano e provincia:


Sagre in Sardegna della settimana:

  • Sagra dell'agrume nel mese di a Muravera (CA)


Tutte le Manifestazioni in Sardegna in corso:

  • Festa di S. Pantaleo nel mese di a Dolianova (CA)
  • Mostra dei libri di Lucio Colletti - Il cammino di un filosofo contemporaneo (1924-2001) dal al a Nuoro (NU)




Girando in Sardegna... “Carnevale a Santu Lussurgiu”
In occasione del carnevale, ricco programma di eventi tra sfilate in maschera; balli in maschera e la Manifestazione equestre " Sa Carrela 'e Nanti". Domenica 16 febbraio, alle 15.00 Sa Carrela 'e Nanti - prove - storica manifestazione equestre. Domenica 23 i cavalieri si presentano a... [continua]

Il centro storico cittadino, farà da cornice alla manifestazione Aùstu in Alà tra prodotti genuini e atmosfera di festa.In programma: Alel 8.30: Inizio escursioni nel complesso nuragico "Sos Nuratolos"; Alle 10.00: Apertura stand di prodotti enogastronomici e artigianato. Durante la giornata ci... [continua]