Sagre in Basilicata
Percorso: Sagre : Basilicata
I prossimi eventi della tipologia Sagre che si svolgono in Basilicata sono:
Vedi anche l'Archivio storico di Sagre in Basilicata
- Giornata del sambuco dal al a Chiaromonte (PZ)
- Sagra del Maggio il a Accettura (MT)
- Festa del Raccolto il a San Giorgio Lucano (MT)
- Sant'Antonio e Sagra dell'Abete dal al a Rotonda (PZ)
- Castle Beer Festival dal al a Filiano (PZ)
- Sagra della cipolla dal al a Francavilla sul Sini (PZ)
- U Strittul ru Zafaran – Il vicolo del Peperone dal al a Senise (PZ)
- Sagra dell'ortolano il a Maratea (PZ)
- Lucanica Festival Porklandia dal al a Picerno (PZ)
- La sagra della Porchetta dal al a Marsico Nuovo (PZ)
- Tipica - Percorso Enogastronomico" dal al a Vietri di Potenza (PZ)
- Giornata tipica del mietitore – Lu Muzz’c il a Filiano (PZ)
- Sagra del Pecorino di Filiano e prodotti lattiero caseari dal al a Filiano (PZ)
Vedi anche l'Archivio storico di Sagre in Basilicata
Calendario Sagre durante l'anno in Basilicata:
- Sagre in Basilicata a gennaio
- Sagre in Basilicata a febbraio
- Sagre in Basilicata a marzo
- Sagre in Basilicata ad aprile
- Sagre in Basilicata a maggio
- Sagre in Basilicata a giugno
- Sagre in Basilicata a luglio
- Sagre in Basilicata ad agosto
- Sagre in Basilicata a settembre
- Sagre in Basilicata a ottobre
- Sagre in Basilicata a novembre
- Sagre in Basilicata a dicembre
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi in Basilicata per la Festa della Donna, per la Festa del Papà!

Girando in Basilicata... “Carnevale”
Quello che va in scena ogni anno ad Aliano è un rito arcaico e affascinante, la cui origine si perde nella notte dei tempi; una rappresentazione che impressionò anche Carlo Levi, durante il suo confino politico nel borgo in provincia di Matera. Quest’anno gli appuntamenti con le sfilate del... [continua]
Girando in Basilicata... “Gli Itinerari della Notte: i Sassi al chiaro di luna”
I Sassi di Matera di notte si vestono del candore romantico della luna. Nelle notti di luna piena si ha la sensazione di essere immersi in una atmosfera magica, quasi ci si trovasse in un mondo surreale.
L'associazione Sassiemurgia, da anni impegnata nella promozione e tutela di quest'angolo di... [continua]