Sagre a Caserta
Percorso: Sagre : Sagre Campania : Caserta
I prossimi eventi della tipologia Sagre che si svolgono a Caserta sono:
- Sagra degli antichi sapori dal al a Pignataro Maggiore (CE)
- Sagra degli gnocchi al tegamino dal al a Roccaromana (CE)
- Sagra dello gnocco ai funghi porcini dal al a Teano (CE)
- Birra in festa il a Castel Morrone (CE)
- Aspettando la festa patronale il a Briano (CE)
- Serata Insieme il a Briano (CE)
- Sagra del Mare e Sagra dell'Uva nel mese di a Mondragone (CE)
- Festa della Birra dal al a Capriati al Volturno (CE)
- Sagra dei Tagliariegli e ciceri dal al a Roccaromana (CE)
- Sagra degli Gnocchi il a Rocca d'Evrandro (CE)
- Sagra di San Lorenzo dal al a Pietravairano (CE)
- Sagra del Cinghiale dal al a Carinola (CE)
- Storia e sapori dai Sidicini a Garibaldi dal al a Teano (CE)
- Teano: storia, sapori e mestieri. dal al a Teano (CE)
- Sagra degli antichi sapori dal al a Gioia Sannitica (CE)
- Sagra ru puparuolo mbuttunato dal al a Briano (CE)
- Sagra della rana dal al a Marcianise (CE)
- Neapolitan Food Expò dal al a Castel Morrone (CE)
- Piazze della Lumaca dal al a Piana del Monte Verna (CE)
- Sagra della castagna il a Roccamonfina (CE)
- Festa della Mela dal al a Valle di Maddaloni (CE)
Calendario Sagre durante l'anno a Caserta:
- Sagre a Caserta a gennaio
- Sagre a Caserta a febbraio
- Sagre a Caserta a marzo
- Sagre a Caserta ad aprile
- Sagre a Caserta a maggio
- Sagre a Caserta a giugno
- Sagre a Caserta a luglio
- Sagre a Caserta ad agosto
- Sagre a Caserta a settembre
- Sagre a Caserta a ottobre
- Sagre a Caserta a novembre
- Sagre a Caserta a dicembre
Sagre
nei comuni di
Caserta:
- Sagre a Casapesenna
- Sagre a Castel Morrone
- Sagre a Conca della Campania
- Sagre a Parete
- Sagre a Roccaromana

Girando in Campania... “IL Ritratto di Dorian Gray”
A Villa Lysisi, sabato 18 agosto 2018 alle 19:00 andrà in scena: Il Ritratto di Dorian Gray, di Oscar Wilde, uno dei più grandi capolavori della storia della letteratura Inglese. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con l'associazione Apeiron. Una riflessione sull’arte e la vita, un... [continua]
Girando in Campania... “Polla Folk Fest”
Piazza Monsignor Antonio Forte, farà da cornice per due giorni al Polla Folk Fest 2019, Festival di musica folk e popolare con artisti nazionali e internazionali accomunati dalla passione per la tradizione e per i suoni di un tempo. Da oltre trent’anni il centro storico di Polla si trasforma in... [continua]